Complementi d'arredo

Arredamento natalizio: tre passaggi per fare un Natale in casa perfetto

Arredare casa per Natale

Come arredare casa per Natale? Ecco alcuni consigli per un arredamento natalizio perfetto, capace di trasmettere la magia di questo speciale periodo dell’anno.

Anche quest’anno sta volgendo al termine. Con l’arrivo dei primi freddi e l’accorciarsi delle giornate, si inizia già a respirare la tipica atmosfera natalizia. Alcuni giardini presentano già le prime luci e nelle piazze si montano le luminarie; i più temerari hanno già tirato fuori l’immancabile albero. Ma quasi tutti aspettano dicembre per entrare nel mood natalizio, con la classica programmazione televisiva ad accompagnare gli addobbi casalinghi. Ecco allora tre simpatiche idee per un arredamento natalizio perfetto: visto che il Natale si dovrà passare in casa, allora bisogna trasformarla nella perfetta abitazione delle feste.

Il Natale entra dalla porta

Quando si tratta di arredare casa per Natale è bene partire dall’inizio: un elemento spesso sottovalutato è la porta di ingresso. Immancabile è dunque una bella ghirlanda di benvenuto: di varie dimensioni e decorazioni, si adatta alla fantasia e alla creatività di tutti. Per gli amanti della tradizione un’altra ottima scelta potrebbe essere la cornucopia: il corno dell’abbondanza è simbolo di cibo e benessere, ideale per il periodo natalizio. Entrambi gli accessori possono anche essere fatti a mano, per gli amanti del fai da te: un simpatico modo per passare le serate di coprifuoco ed entrare davvero nello spirito natalizio.

Se ghirlanda e cornucopia addobbano l’uscio nella parte superiore, non bisogna dimenticarsi di guardare in basso. Come rinunciare ad un tappetino apposta per le feste? Magari con i colori e i motivi tipici del Natale: il rosso, il verde, il bianco; le renne, un pupazzo di neve e i regali. Oppure si può optare per una scelta più elegante e raffinata, con l’oro e l’argento a dare brillantezza.

Arredi natalizi per la casa: i cuscini natalizi

Natale significa anche relax e comfort, meritato riposo dopo il lavoro. Ecco allora perché, varcata la porta d’ingresso, non può mancare un divano invitante e accogliente arredato per l’occasione. Anche qui c’è l’imbarazzo della scelta: le tipologie di copridivani e cuscini si sprecano, così come le fantasie decorative. L’importante però è il materiale: entrando nella stagione più fredda questi elementi devono trasmettere calore. Spazio dunque alla lana e alla flanella di cotone e, perché no, qualche dettaglio in pelliccia o velluto.

Imbandire la tavola per Natale

Nessun periodo più di quello natalizio comporta tanto tempo passato a tavola. Ogni città ha le sue pietanze e prelibatezze, ogni casa il proprio menù e la propria tradizione. Non conta però solo quello che si porta a tavola, ma anche come essa è apparecchiata: come si suol dire l’occhio vuole la sua parte, e a Natale ci vogliono alcune accortezze.

Un consiglio è la tovaglia runner, che accompagna il tavolo in tutta la sua lunghezza: un tocco di eleganza in mezzo all’abbondanza dei vari cibi. Nel mezzo è immancabile un centrotavola luminoso, magari fatto proprio con candele di Natale e addirittura un vero e proprio candelabro.

Ovviamente l’arredamento natalizio è tutta una questione soggettiva. C’è solo una regola da seguire: la coerenza. Per avere perfette decorazioni natalizie in casa, gli addobbi e l’arredo devono dare l’idea suggestiva di un mood unico che si diffonde in tutta la casa, una sorta di “total look” natalizio che rispecchi la propria personalità.

Alessandro Chiarabini

Il filo conduttore della mia formazione, dal liceo classico alla magistrale in pubblicità, passando per la triennale in filosofia, è sempre stata la comunicazione. Per questo mi piace scrivere e raccontare di tutto quello che conosco e che vorrei conoscere. Eccomi qua a parlare di arredamento, dettagli e sfumature.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

5 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago