Alla prima collaborazione con Gebrüder Thonet Vienna, Dainelli Studio disegna Jannis, collezione di imbottiti dalla forte connotazione contract.
L’estetica è quella essenziale ma al tempo stesso un po’ leziosa, tipica del design anni ’70.
Nel progetto di Dainelli Studio, la forma compatta della scocca e dei cuscini – con curve funzionali ma dalla forte identità – si legano insieme attraverso gli elementi in legno dal deciso segno grafico.
Questo rigore contemporaneo ispirato al passato definisce Jannis, che svela la sua personalità nei dettagli: la struttura in legno, leggera alla vista ma solida, accoglie il cuscino unico di seduta e lo schienale. La gamba anteriore sale a definire il profilo sottile del bracciolo e si chiude nel puntale a semisfera in finitura ottone. Sul retro, la gamba è sostenuta da un archetto in legno, elemento di continuità con l’heritage di Gebrüder Thonet Vienna.
Fonte Ufficio Stampa CORA- PR & Press Office
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More