Le Fil Vert: Amini presenta a Milano una collezione di tappeti per indoor e outdoor realizzati in un filato ecologico riciclato e a sua volta riciclabile.
Amini continua la programmazione culturale all’interno dello showroom milanese, mettendo in mostra il proprio patrimonio produttivo e di ricerca nell’ambito del tappeto. Dal 16 marzo al 7 aprile 2021 Amini presenta, presso lo spazio di via Borgogna 7 a Milano, Le Fil Vert, un corpus di tappeti ideato dalla designer Carlotta Fortuna.
Funzionalità, rispetto dell’ambiente, qualità estetica e una straordinaria morbidezza tattile e visiva sono gli elementi che caratterizzano una collezione nata dalla continua ricerca tecnica di Amini sul fronte della sostenibilità.
Amini seleziona quindi il tereftalato di polietilene – detto comunemente PET e largamente diffuso in tutto il mondo
– con l’obiettivo di contribuire alla completa riconversione di questo materiale nel campo della produzione tessile e fornire così un contributo alla salvaguardia del pianeta e delle sue risorse.
“Per oltre dieci anni abbiamo investito nel progetto e oggi siamo giunti a questa collezione che unisce design, sensibilità per il colore, alta tecnologia e arte antica del tessere. Questo progetto iniziato nel 2008 diventa oggi un importante passo per Amini nel segno del design e della sostenibilità.”
Ferid Amini, CEO Amini
I tappeti Le Fil Vert sono infatti ottenuti dalla riconversione post consumer di bottiglie in PET attraverso un innovativo processo di depolimerizzazione. Straordinario per duttilità e praticità d’uso, totalmente riciclato e quindi a sua volta riciclabile, il filato ecologico rappresenta un importante traguardo in termini di sostenibilità e qualità tecnica.
Le Fil Vert: Amini presenta a Milano una collezione di tappeti per indoor e outdoor realizzati in un filato ecologico riciclato e a sua volta riciclabile.
Coco, Prune, Sesame e Pierre si ispirano alle forme e ai colori della natura evocando scenari mediterranei e adattandosi sia agli ambienti outdoor sia a quelli indoor; resistenti all’acqua, alla luce e agli agenti atmosferici i tappeti si distinguono inoltre per l’eccezionale morbidezza tattile e visiva, del tutto analoga a quella ottenuta con materiali di origine organica.
I pattern lineari e le forme essenziali decorano composizioni minimali, in cui la cura nella ricerca tecnica e stilistica delineano creazioni che si integrano perfettamente con l’eclettismo delle collezioni Amini. Le tonalità calde e le trame ottenute dalla lavorazione artigianale, sono il tratto distintivo di una serie di manufatti in grado di coniugare ricercatezza e naturalità, tradizione e filato innovativo.
Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida Communication
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More