Complementi d'arredo

Maisons du Monde anticipa le tendenze del 2022

Maisons du Monde lancia un’anticipazione sulle tendenze che faranno ingresso nelle nostre case con l’arrivo del 2022. Materiali riciclati, mix&match, colori brillanti e handcraft saranno i protagonisti del nuovo anno, ravvivando l’atmosfera degli spazi domestici.

Sono questi, secondo Maisons du Monde e la sua direttrice artistica Geraldine Florin, i trend che faranno ingresso nelle case dei consumatori con l’arrivo del 2022.

Il 2022 si avvicina e il brand francese di arredamento Maisons du Monde indaga quelli che saranno i colori e i materiali di tendenza ad accompagnarci nell’anno nuovo. Condividendo con i propri consumatori degli spunti per rinnovare e ravvivare il proprio interior design.

Artigianalità e materiali riciclati

Protagonista del 2022 sarà lo stile handcraft, con arredi e decori d’ispirazione artigianale, che hanno la capacità di donare calore agli ambienti e conferire loro un sapore vissuto.

Grazie a pezzi che raccontano una storia, autentici e rassicuranti, capaci di scaldare l’atmosfera e donare un senso di casa.

In questa direzione, un ruolo centrale sarà ricoperto dai materiali riciclati, che si tradurrà nel riutilizzo degli stessi ma con modalità alternative. Seguendo un approccio sostenibile e rispettoso nei confronti dell’ambiente, con cui creare una connessione fra mondo domestico e tutto ciò che ne è al di fuori.

Materiali e tessuti naturali nel 2022 di Maisons du Monde

Un grande ruolo lo giocheranno ancora i materiali e le fibre naturali, con una preferenza verso il legno (preferibilmente riciclato o certificato). Questo materiale rafforza ulteriormente la sua presenza come elemento imprescindibile in grado di ricreare l’ambiente naturale in casa.

L’ispirazione naturale ritorna anche nella scelta dei tessuti neutri e grezzi, come la seta e la canapa per la biancheria della casa. E nelle fantasie, con motivi floreali che si ispirano al passato e che donano un piacevole tocco retro-vintage.

Mix&match e colori brillanti

Sia per gli ambienti minimalisti ed essenziali che per gli arredamenti più audaci, un altro protagonista del nuovo anno sarà il mix&match. I materiali grezzi vengono affiancati a quelli lavorati; colori opachi accompagnati da colori brillanti in contrapposizione gli uni con gli altri. La creazione di un gioco di equilibri, per una casa piena di sorprese e vitalità.

Come afferma Geraldine Florin, direttrice artistica di Maisons du Monde:

“Il 2022 sarà l’anno del mix&match, che darà la possibilità di sbizzarrirsi e liberare la fantasia, accostando gli elementi più improbabili senza timore, perché saranno proprio quegli accostamenti a rendere le nostre case uniche, originali e rappresentative del nostro carattere”.

L’anno nuovo sarà anche segnato dal ritorno del colore: i colori naturali si intensificano e i colori brillanti tornano alla ribalta. Per ravvivare e donare un tocco di ottimismo agli ambienti, per un 2022 all’insegna della positività!

Fonte: Ufficio Stampa MSL Group

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

5 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago