Complementi d'arredo

Métaphores | Côte Sauvage dipingere con i tessuti

Côte Sauvage. Dipingere con i tessuti.

Métaphores omaggia i paesaggi costieri presentando l’inedito paravento in edizione limitata Côte Sauvage, disegnato da Emilie Paralitici con i tessuti della nuova collezione tessile Éléments Terre.

Métaphores – firma francese per l’interior decoration appartenente alla filiera tessile Hermès – evoca le suggestioni degli elementi naturali e valorizza la sapiente manifattura artigianale dando vita al paravento Côte Sauvage, disegnato da Emilie Paralitici, Direttrice Creativa e dell’Immagine, nato in collaborazione con la maison Cuir au Carré e disponibile nello showroom parigino Métaphores in Rue de Furstemberg.

Realizzato in edizione limitata, Côte Sauvage intreccia i tessuti della nuova collezione Éléments Terre con le lavorazioni della pelle e del crine di cavallo, tratteggiando un’iconografia ispirata ai paesaggi costieri scolpiti dal vento e dal mare.

Le cromie della natura alternano i toni dell’azzurro e del blu oltremare, del bianco candido della sabbia e del bruno delle falesie, con accenni di rosa tenue.

La struttura fine e irregolare del tessuto Sauvage assume le sembianze di una seta selvatica nelle colorazioni sabbia, grigio e turchese; la sua trama suggerisce una nobile complessità, opaca e testurizzata e si interseca con un sottile ordito che dona un effetto in continuo mutamento.

Come una pepita, il raso di lana Pépite esalta i riflessi dell’oro: il suo rilievo è suscitato da una doppia trama che conferisce una consistenza estremamente soffice al filato, impreziosito da fili dorati che catturano la luce.

Il velluto ricamato in viscosa Ria incarna una moltitudine di immagini: suggerisce le forme articolate del corallo, così come i poetici dipinti dei paesaggi giapponesi. Il suo nome da una valle fluviale inghiottita dal mare, che crea isole e insenature serpeggianti.

La pelle della maison Cuir au Carré contribuisce al rilievo materico con le sue diverse finiture: dona luce al paesaggio grazie al suo effetto metallico, con scintillii sulla pelle verde scuro e la texture screpolata enfatizza l’esperienza tattile della terra generando contrasti opachi.

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida |

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

20 ore ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

4 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

1 settimana ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago