Complementi d'arredo

Métaphores | Côte Sauvage dipingere con i tessuti

Côte Sauvage. Dipingere con i tessuti.

Métaphores omaggia i paesaggi costieri presentando l’inedito paravento in edizione limitata Côte Sauvage, disegnato da Emilie Paralitici con i tessuti della nuova collezione tessile Éléments Terre.

Métaphores – firma francese per l’interior decoration appartenente alla filiera tessile Hermès – evoca le suggestioni degli elementi naturali e valorizza la sapiente manifattura artigianale dando vita al paravento Côte Sauvage, disegnato da Emilie Paralitici, Direttrice Creativa e dell’Immagine, nato in collaborazione con la maison Cuir au Carré e disponibile nello showroom parigino Métaphores in Rue de Furstemberg.

Realizzato in edizione limitata, Côte Sauvage intreccia i tessuti della nuova collezione Éléments Terre con le lavorazioni della pelle e del crine di cavallo, tratteggiando un’iconografia ispirata ai paesaggi costieri scolpiti dal vento e dal mare.

Le cromie della natura alternano i toni dell’azzurro e del blu oltremare, del bianco candido della sabbia e del bruno delle falesie, con accenni di rosa tenue.

La struttura fine e irregolare del tessuto Sauvage assume le sembianze di una seta selvatica nelle colorazioni sabbia, grigio e turchese; la sua trama suggerisce una nobile complessità, opaca e testurizzata e si interseca con un sottile ordito che dona un effetto in continuo mutamento.

Come una pepita, il raso di lana Pépite esalta i riflessi dell’oro: il suo rilievo è suscitato da una doppia trama che conferisce una consistenza estremamente soffice al filato, impreziosito da fili dorati che catturano la luce.

Il velluto ricamato in viscosa Ria incarna una moltitudine di immagini: suggerisce le forme articolate del corallo, così come i poetici dipinti dei paesaggi giapponesi. Il suo nome da una valle fluviale inghiottita dal mare, che crea isole e insenature serpeggianti.

La pelle della maison Cuir au Carré contribuisce al rilievo materico con le sue diverse finiture: dona luce al paesaggio grazie al suo effetto metallico, con scintillii sulla pelle verde scuro e la texture screpolata enfatizza l’esperienza tattile della terra generando contrasti opachi.

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida |

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago