La collezione Mvsevm è il catalogo più completo della storia dei mobili di design d’autore del ‘900.
Il progetto è nato nel 1984 con lo scopo di raccogliere le opere più conosciute dei grandi maestri.
Oltre 140 prodotti catalogati e riuniti in un ricco volume che nel tempo è divenuta un’antologia della storia del design.
La poltrona Paolina68 nasce su disegno di Noti Massari.
Un modello caratterizzato daforme essenziali che evidenziano la sua pura versatilità.
La versione rieditata in esclusiva da Mvsevm nasce dalla rilettura di un segno creativo di fine anni 60.
Paolina68 è realizzata da una scocca esterna a culla, che accoglie l’ampia seduta, impreziosita da cinghie di cuoio, che avvolgono l’originale elemento a rullo dello schienale.
La poltrona, corredata del suo pouf, crea una perfetta dormeuse o in alternativa diventa divano di dimensioni contenute, ma di assoluto comfort.
Grazie alle svariate configurazioni, Paolina68 permette di disegnare situazioni intime e raccolte per adattarsi alle più eclettiche soluzioni abitative di uno stile contemporaneo.
Descrizione tecnica:
Scocca in compensato curvato, cuscino seduta e rullo in poliuretano sagomato a densità differenziata ad alta resilienza e fodera in fibra di poliestere.
Cinghie di sostegno di cuoio. Disponibile nei tessuti e nelle pelli della collezione.
Dimensioni: L 95 H 58 P 85 cm
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More