Berto presenta le novità della primavera 2021 con due collezioni dall’anima dirompente, sintesi delle lavorazioni esclusive Made in Meda.

BertO, storica azienda di Meda specializzata nella progettazione di salotti e complementi d’arredo,prosegue la sua ricerca produttiva fondata sull’utilizzo di tecnologie sofisticate applicate alla tradizione tappezziera locale, presentando una selezione delle nuove collezioni 2021.

Il design Made in Meda viene espresso al suo massimo potenziale con la poltrona Patti e la libreria Ian ideate da Castello Lagravinese Studio con l’obiettivo di rispondere a esigenze dipersonalizzazione degli spazi abitativi.

I materiali pregiati e la possibilità di essere inseriti all’interno di contesti con stili diversificati sono i tratti distintivi dei prodotti.

Sintesi di comfort, stile, decorazione e funzionalità, Patti si distingue per la sua struttura a vista, sinuosa e avvolgenteed esalta lalavorazione del legnoe le suevenaturein un gioco ditrasparenze.

L’intervento delle maestranze artigiane nel processo di realizzazione del prodotto e l’utilizzo di materiali di alta qualità sono elementi fondamentali per BertO: la tornitura del basamento, infatti, avviene tramite l’innesto manuale di diciotto elementi in legno e l’utilizzo della paglia di Vienna naturale intrecciata conferisce alla poltrona un aspetto iconico.

La particolare lavorazione di Patti svela un’anima dirompente che fa della sottrazione il suo punto di forza dando risalto alle linee pulite della struttura e al trattamento magistrale della materia.

Un design moderno che trae la sua ispirazione dalle forme passato caratterizza anche la libreria Ian, una struttura modulare progettata dall’unione di diversielementi componibiliideata perarredare le pareti oppure per separare ambienti differenti in modo fluido.

Questo sistema dalla modularità infinita consente di dare continuità agli spazi attraverso composizioni customizzate e le forme morbide e smussate degli elementi che lo compongonolo rendono adatto ad ogni tipo di progetto di interior.

Patti e Ian con la loro essenzialità si adattano a contesti sofisticati, estremamente contemporanei,e rispondono al concetto di sostenibilità BertO, con cui si identifica la capacità di un prodotto di rimanere parte di un progetto di interior in eterno grazie alla durabilità dei materiali e all’estetica senza tempo.

Fonte Ufficio Stampa Rota&Jorfida

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

4 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

1 mese ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago