Plié, un'opera d'arte nata dalla sinergia tra Illulian e AquiliAlberg
Un tappeto non è soltanto arredo e decoro, un accessorio per i pavimenti della casa, ma è uno stile di vita, una dichiarazione della propria identità. Lo sa bene Illulian, l’azienda che da oltre sessant’anni produce tappeti che sono vere e proprie opere d’arte. E la collaborazione con lo studio architettonico AquiliAlberg non poteva che esaltare la visione artistica dei due brand: nasce così Plié, il tappeto che occupa lo spazio al pari di una scultura.
Il tappeto Plié si presenta sin da subito in tutta la sua straordinaria eleganza: lana dell’Himalaya, pigmenti vegetali e seta di qualità naturale. Un tessuto altamente ricercato e unico, rigorosamente cardato a mano: si spiegano così gli effetti di tridimensionalità e scultorei. Il fulcro è la piega centrale, che divide il tappeto in due parti collegate dal ritmo delle scolpiture: un effetto scenico di movimento e fluidità, che catalizza gli occhi di ogni ospite.
Le linee filate a mano catturano la luce in giochi cromatici irripetibili; la lavorazione attenta e rigorosa evoca una sensazione di movimento naturale e continuo: sembra quasi un abito di alta moda per l’eleganza sartoriale con cui riveste il pavimento.
L’edizione limitata dei tappeti Illulian si arricchisce così di un prodotto esclusivo, realizzato per l’occasione in due versioni. E, data la maestosità del progetto, non potevano che essere “Oro” e “Platino” le due qualità.
Plié Platinum 120, ovviamente il più esclusivo, presenta una lavorazione quasi maniacale: addirittura 180.000 nodi/m2. Le linee sembrano scolpite sul tessuto di lana e seta naturali, filate a mano per una cura ai minimi dettagli.
Plié Gold 100 ha invece una densità minore, 152.000 nodi/m2, che non intacca però l’eleganza del progetto. La maggior libertà consente infatti effetti scenografici ancora più potenti, fungendo maggiormente da catalizzatore della luce.
Entrambi i modelli dell’edizione limitata possono essere realizzati su misura: Illulian è da sempre attenta al Custom Made, così che ogni tappeto diventi un pezzo unico e irripetibile, una vera e propria opera d’arte.
Se Illulian ha portato l’arte dei tappeti agli antichi fasti, lo studio AquiliAlberg ha rivoluzionato il mondo del design, interno ed esterno. La sinergia tra i due brand ha portato alla nascita di Plié, un tappeto reso opera architettonica dalla sua natura scultorea e tridimensionale. E solo la collaborazione creativa tra due marchi così lungimiranti e dinamici poteva dar vita a un prodotto simile: Plié è una proposta d’arredo per chiunque voglia decorare casa a propria immagine e somiglianza, esprimendo la propria personalità attraverso le pieghe di un tessuto inimitabile e lavorato in maniera magistrale.
Ufficio stampa: Illulian
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More