Complementi d'arredo

Rubinacci Napoli presenta i suoi prodotti a Palazzo Litta

In occasione della Milano Design Week 2021, dal 4 al 10 settembre, Rubinacci Napoli partecipa alla nuova edizione della rassegna dedicata al design internazionale Design Variations 2021 che si tiene a Palazzo Litta.

In una sala del piano nobile del palazzo storico, le linee essenziali dei complementi di arredo Rubinacci Napoli si fondono in maniera armonica con il ricco spazio circostante, creando un luogo in cui ogni elemento trova una corrispondenza formale e cromatica in ciò che gli è accanto.

L’allestimento del progetto Sottrazione, curato dall’architetto Paolo Volpato, è organizzato su tre pedane sovrapposte e sfalsate, e vede alle pareti lo specchio Attraverso, disegnato da GumDesign e realizzato con una struttura in massello di noce canaletto.

Grazie ai telai che fanno intravedere lo spazio retrostante, la superficie specchiata amplia lo spazio riflettendo il mobile contenitore Casson, realizzato su disegno di Daniele Della Porta e composto da una struttura a giorno aperta, sospesa su gambe inclinate.

Il tavolino Bolgheri, progettato da Studio 74ram, con le sue forme lineari e i volumi alleggeriti, accompagna sul lato opposto della stanza la chaise-longue Dama di Baldessari e Baldessari caratterizzata da un sistema a cavalletto in legno massello e morbidi cuscini in pelle, creando un angolo in cui le forme sono in armonia con la gamma cromatica di tutti gli arredi.

La selezione si fa portavoce di un’abilità creativa unica e raccoglie arredi interamente realizzati in legno, in grado di rappresentare l’obiettivo della famiglia Rubinacci di proporsi sul mercato mantenendo intatti i principi del saper fare e l’attenzione ai dettagli.

L’iconico specchio Attraverso nella versione disegnata da GumDesign sarà inoltre parte del progetto Camerino n.5, a cura Paolo Volpato e Caterina Steiner, presso il TAM, Teatro degli Arcimboldi Milano per Vietato l’Ingresso, iniziativa inedita che vede coinvolti prestigiosi studi milanesi di interior design per dare nuova vita ai diciassette camerini del teatro.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

1 giorno ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 giorni ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago