Complementi d'arredo

Rubinacci Napoli presenta i suoi prodotti a Palazzo Litta

In occasione della Milano Design Week 2021, dal 4 al 10 settembre, Rubinacci Napoli partecipa alla nuova edizione della rassegna dedicata al design internazionale Design Variations 2021 che si tiene a Palazzo Litta.

In una sala del piano nobile del palazzo storico, le linee essenziali dei complementi di arredo Rubinacci Napoli si fondono in maniera armonica con il ricco spazio circostante, creando un luogo in cui ogni elemento trova una corrispondenza formale e cromatica in ciò che gli è accanto.

L’allestimento del progetto Sottrazione, curato dall’architetto Paolo Volpato, è organizzato su tre pedane sovrapposte e sfalsate, e vede alle pareti lo specchio Attraverso, disegnato da GumDesign e realizzato con una struttura in massello di noce canaletto.

Grazie ai telai che fanno intravedere lo spazio retrostante, la superficie specchiata amplia lo spazio riflettendo il mobile contenitore Casson, realizzato su disegno di Daniele Della Porta e composto da una struttura a giorno aperta, sospesa su gambe inclinate.

Il tavolino Bolgheri, progettato da Studio 74ram, con le sue forme lineari e i volumi alleggeriti, accompagna sul lato opposto della stanza la chaise-longue Dama di Baldessari e Baldessari caratterizzata da un sistema a cavalletto in legno massello e morbidi cuscini in pelle, creando un angolo in cui le forme sono in armonia con la gamma cromatica di tutti gli arredi.

La selezione si fa portavoce di un’abilità creativa unica e raccoglie arredi interamente realizzati in legno, in grado di rappresentare l’obiettivo della famiglia Rubinacci di proporsi sul mercato mantenendo intatti i principi del saper fare e l’attenzione ai dettagli.

L’iconico specchio Attraverso nella versione disegnata da GumDesign sarà inoltre parte del progetto Camerino n.5, a cura Paolo Volpato e Caterina Steiner, presso il TAM, Teatro degli Arcimboldi Milano per Vietato l’Ingresso, iniziativa inedita che vede coinvolti prestigiosi studi milanesi di interior design per dare nuova vita ai diciassette camerini del teatro.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago