Serena Confalonieri prosegue il suo percorso esplorativo tra autoproduzioni e realtà artigianali. Protagonista, ancora una volta, il vetro borosilicato soffiato. Dopo la collezione di bicchieri floreali Calypso e i vasi Arabesque, la designer approda ad una categoria di prodotto ancora poco esplorata dal mondo del design: quella delle pipe ad acqua o “bong”.
L’evoluzione degli stili di vita e l’utilizzo sempre più diffuso di cannabis, legalizzata in varie parti del mondo sia a scopo terapeutico che ricreativo, apre le porte a tipologie di prodotto che suscitano l’attenzione dei creativi.
La collezione Nebula di Serena Confalonieri approccia questo tema con la delicatezza e l’ironia che contraddistinguono la cifra stilistica della designer, attraverso una produzione artigianale di altissima qualità.
Il risultato sono tre oggetti dalle forme sinuose, ispirati alla leggerezza del fumo e caratterizzati da un mix di colori che richiama la psichedelia degli anni ’70. Il nome, Nebula, rimanda anche alle sfumature rarefatte tipiche delle nebulose, evocando al tempo stesso un’atmosfera fluida, invasa dal vapore acqueo.
Fonte: Ufficio Stampa CORA– PR & Press Office
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More