Cucine

Arredare una cucina bianca

In effetti questa tonalità è perfetta per le cucine moderne, anche se perfino le cucine più classiche o quelle dallo stile country vengono proposte nella versione bianca!

Le cucine moderne bianche

Il total white è perfetto per le cucine dallo stile moderno. Lineari, con ante lisce e laccate, senza maniglie, con l’apertura a gola o con il sistema “push and pull”, tutti elementi per rafforzare il concetto di essenzialità e minimalismo.
Ma quando si decide di realizzare una cucina bianca è meglio puntare su una serie di contrasti che possano dare movimento e calore all’ambiente. Dalla scelta degli accessori con un tocco di colore, alla cappa e le barre portaccessori che potranno invece essere scelti in acciaio inox o in alluminio, fino allo zoccolino che può essere scelto di un colore scuro in contrasto con i mobili.

E’ proprio il contrasto, anche con un pavimento e con il rivestimento parete , che può creare un gioco di chiaro scuro più accattivante per gli occhi.
Ma quali rivestimenti è meglio scegliere? Trattandosi della cucina è bene indirizzarsi verso soluzioni resistenti, adatte ai locali umidi. Le piastrelle in gres porcellanato sono perfette: esistono in una infinità di colori, effetti e decorazioni in grado di dare un tocco “caldo” all’ambiente.
Se per il pavimento amate il parquet, potete sceglierlo tranquillamente anche per la cucina, ma rivolgetevi a quei produttori di parquet che propongono pavimenti in legno molto resistenti e perfetti anche per questo tipo di ambiente.

Modelli di cucine bianche

Scopriamo alcuni interessanti esempi di cucine bianche.

Elegante e moderna in versione totale white è la cucina di Rastelli Fabula “una cucina ispirata al ricordo dello spazio più familiare di ogni casa, luogo di condivisione, di racconti, di emozioni. E se il termine fabula indica non solo una narrazione, ma l’insieme degli elementi che la compongono, ecco che gli stessi, vari, elementi della collezione raccontano una storia fatta di modernità e tradizione”.

Rastelli – Fabula Design architetto Narcisi

Ma il bianco non è … tutto bianco! Eh già, perché anche il bianco ha le sue tonalità e, a seconda della scelta della nuance, cambierà l’effetto che otterrete in cucina.
Che ne dite del bianco avorio? Un colore molto elegante che si adatta alla perfezione con tonalità materiche come il beige, la sabbia o il tortora.

Guardate quanto è elegante la versione bianca del modello Tosca di Stosa Cucine.

Stosa Cucine – Modello Tosca

La cucina shabby chic bianca

Quando si pensa a una cucina shabby chic la base cromatica ideale è proprio il bianco, da alternarsi all’avorio. E poi tutte le varie tonalità correlate. Potete accostare colori tenui come il rosa antico, il tortora o il grigio perla. Il dettaglio è l’elemento fondamentale dello stile shabby, quindi tutto dovrà richiamare questo stile: dalle sedie che potete fare in legno decapato di colore bianco, al tavolo realizzato con la stessa tecnica, sino alla biancheria della cucina che dovrà avere un tocco di antico.

Diverse tonalità di bianco in cucina

Insomma, si può dire che il bianco è un colore estremamente versatile che non passa mai di moda e che si adatta ad ogni tipo di stile.
Se siete degli amanti del bianco a tutti i costi potete anche abbinare questo colore ad altre tonalità di bianco nei complementi o in oggetti di arredo minore. Dal bianco perla, al crema, al lucido: la vostra cucina lascerà tutti a bocca aperta e … occhi socchiusi per la grande luce!

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago