Cucine

Con Strip di Key Cucine la cucina diventa teatro senza veli di incontri e convivialità

La parola che meglio descrive il concetto universale di cucina è convivialità: significa incontro, piacere di stare a tavola e godersi un pasto con ospiti ed amici. Per questo è importante che la cucina sia arredata in maniera corretta e completa: deve essere funzionale e pratica, ma anche esteticamente raffinata. Che si tratti di angolo cottura, di sala da pranzo, o di ambiente separato, la cucina è un elemento cardine per la casa: un crocevia di passaggi e incontri, che deve soddisfare tanto la vista quanto il gusto.

Proprio per questo Key Cucine ha introdotto in maniera definitiva il concetto di cucina su misura: una stanza che si adegua alle esigenze, logistiche ed estetiche, degli utenti. L’azienda vicentina dal 1978 propone soluzioni che coniugano design minimale, materiali pregiati di alta qualità, varietà di finiture e composizioni. Il tutto per perseguire l’obiettivo di ambienti versatili e componibili che sappiano regalare momenti di piacere. L’ultimo prodotto è Strip la nuova cucina luxury progettata dal designer Nevio Tellatin per trasformare anche il momento stesso del cucinare in un’occasione di incontro.

Strip, la cucina come una quinta teatrale

L’ispirazione di questo nuovo modello arriva direttamente dal teatro, in particolare da uno degli elementi scenici principali: la quinta. Si tratta di quell’ambiente posto ai lati del palco che serve proprio come spazio per l’ingresso degli attori e delle attrezzature. Proprio da qui nasce la celebre espressione “dietro le quinte”: un luogo invisibile ma indispensabile, che permette l’effettiva realizzazione della pièce teatrale.

Strip vuole proprio rendere la cucina una sorta di palcoscenico: non solo per le sfumature e i dettagli degni di una scenografia, ma proprio per la posizione dei mobili e in particolare del piano cottura. Quest’ultimo è orientato verso gli ospiti, in modo che chi cucina non dia le spalle ai commensali ma possa conversare e comunicare con loro. Cade insomma la famosa quarta parete, e il palco-cucina diventa tutt’uno con il resto della sala. Il cuoco è un attore che parla direttamente agli ospiti, entrambi immersi in una cucina che si fa anche intrattenimento.

Legno di noce e design raffinato: ecco le caratteristiche funzionali di Strip

Come detto, però, la cucina è anche funzionalità nell’arredo ed estetica nel design. Per questo il nuovo prodotto del catalogo Key Cucine utilizza un legno davvero particolare, il Noce Canaletto. Questo pregiato materiale viene utilizzato per le ante, sulle quali poi viene operata una fresatura verticale. Il procedimento a passaggi successivi conferisce un effetto ottico lussuoso e raffinato, raggiungendo una valorizzazione del legno paragonabile all’ebanisteria più classica.

In Noce Canaletto è realizzato anche il tavolo che fa parte dell’isola centrale: un elemento sospeso che fa della leggerezza la sua caratteristica principale. Non il tradizionale tavolo fisso al centro della cucina, ma un tavolo con effetto ottico di sospensione che invita proprio al classico incontro da aperitivo.

Strip, cucina coordinata e completa

La bontà del progetto è data inoltre dalla sua completezza, raggiunta attraverso contrasti materici e decorativi. Al noce, vero e proprio trait d’union tra le varie tonalità degli elementi, si sostituisce per il piano cottura il marmo Mustang: trattato con una soluzione anti-acido per migliorarne sicurezza e usabilità, questo materiale rappresenta il top di gamma nel settore.

Sotto di esso si trova il cassetto per le posate, elemento imprescindibile e di difficile collocazione. Porlo proprio al di sotto del piano cottura serve a renderlo facilmente accessibile e soprattutto poco pesante alla vista: una soluzione ottimale per coniugare funzionalità ed estetica. Con quest’ultimo elemento Strip si conferma cucina completa e perfettamente arredata: in grado di coniugare pieni e vuoti, armonizzando materiali e volumi diversi, la cucina diventa ambiente di lavoro ma anche di svago e, come definizione inziale, di convivialità.

Fonte: Ufficio stampa Gruppo Icat

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago