Non siete amanti dello stile moderno e minimal ma nemmeno di quello classico che usavano le vostre nonne o mamme? Bene lo stile della cucina che fa per voi è sicuramente quello country.
Lo stile country è perfetto per una casa di campagna, ma si può adattare anche a un appartamento in città, se è coerente con il resto della casa.
L’arredamento country si ispira alle tradizionali case della campagna inglese, realizzate e arredate con materiali semplici, spesso di recupero e rustici. Materiali come pietra, legno e cotto, rivestono soffitti, pavimenti e pareti, conferendo alla casa uno stile semplice ma raffinato.
Il cuore delle case in stile country provenzale è proprio la cucina: la stanza in cui riunirsi con tutta la famiglia dopo una lunga giornata di lavoro, o per il tradizionale pranzo domenicale.
Le cucine country hanno uno stile rustico, ma i nuovi modelli hanno anche una forte impronta contemporanea. La cucina country chic si adatta perfettamente ai rivestimenti in muratura e può allinearsi anche a un gusto più moderno con top in laminato o in marmo.
Il materiale per eccellenza è ovviamente il legno trattato o in essenza naturale, talvolta vengono usati anche laccati opachi.
I pavimenti e i rivestimenti devono essere in linea con lo stile della cucina, in modo da esaltarne le forme. Perfetto è l’intonaco a calce. Molto amate sono però le piastrelle finemente decorate, che danno molto l’idea della cucina della nonna. Per i pavimenti, il cotto o il gres porcellanato, ma anche il parquet, danno quel tocco rustico che non guasta mai.
Le cucine rustiche country presenti oggi in commercio sanno coniugare il fascino delle antiche cucine di una volta con le migliori e più moderne tecnologie. Dando così vita ad ambienti impregnati di quell’atmosfera tradizionale, ma estremamente innovativi e all’avanguardia in fatto di comfort.
Le cucine in stile country che vengono solitamente proposte sono rivestite nelle varie essenze del legno. Tuttavia alcuni brand d’arredamento hanno iniziato a declinare il country anche soluzioni più audaci, dalle tonalità forti come il rosso, o più tenui come il verde salvia e l’azzurro.
Senza mai abbandonare la ricercatezza dei materiali, la cura dei dettagli, l’eleganza e la semplicità. Tutte caratteristiche che contraddistinguono le cucine in stile country e che lo interpretano con un tocco di romanticismo e di ricercatezza.
Perché lo stile country ci affascina così tanto ancora oggi? Perché è capace di ricreare quell’atmosfera intima e accogliente che ha il sapore di casa. Sono proprio i complementi a contraddistinguere questo ambiente così familiare: le grandi cappe in muratura, la stufa a legna, il tavolo da pranzo in legno e marmo. Tutti elementi che fanno riaffiorare ricordi del passato.
Sono tantissimi i marchi che propongono lo stile country: Scavolini, Stosa, Snaidero, Febal, Veneta Cucine, ma anche i più economici Ikea e Mondo Convenienza.
Con una cucina country andate sul sicuro, è una cucina che non vi stancherà e durerà nel tempo, resistendo alle mode. Alla prossima!
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More