Cucine

Doimo Cucine All – arounD: sistema unico per progettare la cucina

Non più scelta della cucina per modelli o collezioni ma attraverso la definizione di un sistema: questo il passaggio importante e graduale di Doimo Cucine svoltosi negli ultimi due anni con l’obiettivo finale di aiutare il cliente – con modolità chiara e veloce – nella decisione della miglior soluzione partendo da tre variabili iniziali: tipologia d’anta, sistema d’apertura e finitura. Un percorso che oggi arriva al suo compimento e trova espressione con All-aroundD. Le due lettere maiuscole evidenziano tutta l’offerta: dalla A di “Aspen”, con la sua particolare tipologia di anta, fino alla D di “dimensioni” (D12, D20, D23). Un iter necessariamente lento per raggiungere la perfetta trasversalità degli elementi e la semplificazione dei materiali e delle finiture, pur mantenendo un’ampiezza di gamma. Uno sforzo considerevole dell’azienda se si pensa che ogni cambiamento ha implicato adeguamenti produttivi con nuove procedure, macchinari e sistemi di tracciabilità. Tutto nel rispetto della sostenibilità, valore irrinunciabile per l’azienda.

All-aroundD chiede al cliente di rispondere a tre semplici domande: qual è la tipologia d’anta desiderata? Qual è il sistema d’apertura? Quali le finiture preferite? Solo tre valutazioni iniziali per trovare la propria cucina, ideata per lui secondo gusto, necessità ed ergonomica.

ll sistema cucina All-arounD diventa il giusto strumento per comprendere Doimo Cucine e la sua filosofia. Racconta infatti l’attenzione da sempre riservata alla sostenibilità delle scelte. Nata nel 1994 a Nervesa della Battaglia, si è aperta aperta al mondo, raggiungendo oltre 40 Paesi con un ritmo cadenzato, ma sempre con coerenza perchè sostenibilità significa innanzitutto riuscire, anche nello sviluppo, a mantenere un equilibrio che vada a vantaggio di tutti.

Sostenibilità quindi per i clienti, per l’azienda e per il pianeta:

per i clienti, che vogliono cucine contemporanee di qualità, nelle quali essere protagonisti. Per questo, sempre più, chiedono di avere libertà compositiva. La sostenibilità si esprime dunque nel progettare esattamente ciò che serve loro per vivere in modo personale l’ambiente cuore della casa e ciò che, allo stesso tempo, è in linea con il proprio budget;

per Doimo Cucine, perchè raggiunga ogni collaboratore, artefice del funzionamento e dell’arricchimento del sistema cucina, salvaguardando e sostenendo l’impegno riposto da ciascuno, dalla progettazione alla produzione, alle spedizioni. Sono tutte fasi svolte internamente e sono state, e continuano a essere, calibrate per poter sostenere All-arounD;

per il pianeta, scocche sono fatte con pannelli ecologici e certificati, gli imballaggi per le spedizioni con materiali riciclabili e ottimizzati per peso e volume.

Fonte: Ufficio Stampa Ufficio Stampa Clara Buoncristiani 

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago