Dal 1994 Doimo Cucine è in continua evoluzione per essere al passo con le necessità e le abitudini del proprio tempo, con una produzione di qualità.
Vero Made in Italy, il polo produttivo è a Nervesa della Battaglia, un paese nella campagna trevigiana nel nord Italia, e da lì si apre al mondo, raggiungendo oltre 40 Paesi diventando una delle realtà tra le più amate e apprezzate a livello internazionale. Doimo Cucine è radicata al suo territorio, il Veneto, una zona dalla lunga tradizione artigianale nella lavorazione del legno. Ed è a quella tradizione che guarda. Una visione che si coglie nella scelta dei materiali, nell’attenzione per i particolari e nel rispetto per l’ambiente.
Un cuore passionale dall’anima green: Doimo Cucine è tra le prime aziende a proporre le scocche in materiale certificato. Sono questi pannelli ecologici IdroLEB, resistenti all’acqua, ricavati al 100% da legno riciclato, certificati FSC (Forest Stewardship Council) e con emissioni di formaldeide fra le più basse al mondo secondo i controlli giapponesi (certificato Four Stars), ancora più rigidi di quelli europei.
Per le superfici si usano solo vernici all’acqua.
La ricerca è spinta verso la scoperta e l’impiego di prodotti a ridotto impatto ambientale. La recente cucina Aspen caratterizzata dal telaio in alluminio, 100% riciclabile ne è esemplificazione. Una soluzione componibile con ampia proposta di materiali ecosostenibili come vetro e gres.
Green anche gli imballaggi, in materiali riciclati e ottimizzati in termini di peso e volume, per ovviare al problema dello smaltimento dei rifiuti e conseguente esclusione di polistirolo.
Un’azienda sostenibile anche energeticamente grazie all’impianto fotovoltaico installato su un’area di 5.300 mq. In questo modo si soddisfa il 95% del fabbisogno energetico aziendale e si riduce l’inquinamento: ben 376.000 Kg di Co2 in meno nell’aria ogni anno e 49.000 alberi risparmiati dall’abbattimento! Non solo: un piccolo polmone verde circonda la sede, occupando circa il 15% della superficie.
“Non semplicemente fare, ma fare bene. Per tutti noi”, è una mission dichiarata per offrire cucine durature e robuste, in sintonia con le aspettative che le persone nutrono per gli arredi della stanza-fulcro della casa e delle loro vite. Poche parole chiave per esprime un serio impegno riconosciuto in tutto il mondo:
Fonte Ufficio Stampa Clara Buoncristiani PR Boutique Firm s.r.l.
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More