Cucine

Envol la luminosa cucina di HI-MACS® che si ispira alla natura

Il progetto Envol di Charlotte Raynaud Hegenbart si configura come una perfetta combinazione tra un’unità a isola in HI-MACS® e una cucina-parete in legno su misura realizzata da Hegenbart Cabinetmakers.

Il design spettacolare, unito alla ricercata e resistente superficie in Solid Surface HI-MACS®, fa di questa isola cucina un elemento dal grande impatto visivo.

Come ha dichiarato Charlotte Raynaud, “una cucina deve essere bella da guardare, ma anche accogliente e funzionale. La progettazione del suo layout non deve lasciare nulla al caso”.

Il flusso naturale e sinuoso dell’elemento isola di HI-MACS® è arricchito da dettagli in metallo, posizionati al centro e alla base della struttura, che contrastano con le tonalità neutre del Solid Surface. Per il piano di lavoro e i lati superiori dell’isola è stata utilizzata la finitura Ispani, con le sue sottili venature simili a quelle della pietra naturale; per la parte inferiore dell’elemento, invece, è stata scelta la tonalità Peanut Butter, che si accosta perfettamente al rivestimento in pietra del pavimento.

Il lavello, il piano cottura e il portaspezie a scomparsa, risultano tutti perfettamente integrati nel piano, senza giunti visibili.

Le eccellenti proprietà di termoformatura di HI-MACS® hanno consentito a Hegenbart di realizzare questa complessa isola dal design unico, nel loro centro di lavoro CNC a 5 assi recentemente installato. Lo strumento di lavorazione CNC ha reso possibile la produzione dei complessi stampi in compensato impiegati per la termoformatura e l’assemblaggio dell’isola.

Per Felix Hegenbart, “HI-MACS® offre una libertà creativa senza paragoni e la possibilità di realizzare pezzi innovativi”.

Questa cucina si distingue anche per la combinazione di materiali di alta qualità che interagiscono tra loro alla perfezione. Gli interni della dispensa sono in noce canaletto naturale, le ante realizzate a mano in olmo, mentre i cassetti a incastro in robusto noce. L’isola e le superfici di lavoro a nicchia sono, invece, in HI-MACS®, con dettagli in finitura metallizzata. Le maniglie a incasso sono state concepite per fondersi con la venatura del materiale.

A fare da cornice, due pareti completamente rivestite in legno di olmo, che contrastano in modo elegante con l’isola, posizionandola al centro della scena, e aggiungendo allo stesso tempo calore all’intera configurazione. La cucina comprende due esistenti archi a tutto sesto che conducono all’ingresso e alla sala da pranzo.

Infine, due nicchie aperte, rivestite con una finitura metallizzata brunita, conferiscono un’elegante profondità alla cucina. Nella nicchia sulla destra, uno schermo metallico traforato riproduce la forma delle foglie di ulivo, che circondano all’esterno la residenza.

INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Progetto: Envol Kitchen

Location: Fuveau, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia

Design: Charlotte Raynaud Hegenbart

Produzione: Menuiserie Hegenbart

Fornitore HI-MACS®: Mobistrat                

Materiale: HI-MACS® 

Piano di lavoro dell’isola: HI-MACS® Ispani – Base dell’isola: HI-MACS® Peanut Butter

Pavimento della cucina: 25 m²

Pareti rivestite: 5,20 m + 5,40 m di larghezza x 2,80 m di altezza.

Dimensioni dell’isola (larghezza x profondità x altezza): 2,80 x 120 cm x 90 cm.

Credits fotografici: © Denis Dalmasso per Hegenbart e HI-MACS®

Caratteristiche e apparecchiature

– Una dispensa per bevande con ripiani in vetro illuminati e una porta in vetro rinforzata che consente alle bottiglie di essere esposte in modo decorativo.

– Uno spazio per grembiuli, taglieri e piastre per il forno dietro alle porte che incorniciano il primo arco.

– Una dispensa estraibile composta da ripiani in vetro Blum. I contenuti della dispensa sono immediatamente visibili e, a differenza dei modelli a singola colonna, che possono risultare pesanti e non di facile utilizzo, ciascuno di questi cassetti può essere aperto separatamente.

– Luce a LED lineare indiretta, montata su un angolo di 45° per illuminare gli interni degli armadi.

– Apparecchiature V-ZUG in cucina: forno a vapore, cassetto di confezionamento sottovuoto, lavastoviglie, piano cottura a induzione con cappa integrata.


Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago