Cucine

Gli accessori in cucina ecco gli indispensabili

Quando ci si reca in un negozio di accessori per la casa, il reparto cucina è di certo uno dei più forniti, con tante idee che stimolano la fantasia: quante tra queste saranno davvero utili? Il set da fonduta potrebbe affascinare e la vaporiera scatenare l’immaginazione dei più accaniti salutisti, ma ci sono oggetti che rischiano di essere utilizzati solo una volta e lasciati in un angolo, occupando inutilmente spazio.

Accessori indispensabili per la cucina

Posate: un servizio di posate non può certo mancare, se ne trovano di tutti i tipi e per tutte le tasche. Un focus particolare potrebbe essere dedicato ai set di coltelli: è necessario fare attenzione al tipo di lama in modo da poter essere usati per tutti i tipi di alimenti. Un’idea per iniziare è quello di procurarsi un kit base di coltelli in grado di rispondere a diverse esigenze.

Piatti: per il servizio piatti c’è l’imbarazzo della scelta. Si può anche decidere di acquistare due servizi di piatti, uno per le grandi occasioni, l’altro per un uso quotidiano. In commercio ci sono innumerevoli stili e modelli che vanno selezionati in base ai gusti personali.

Bicchieri: anche i servizi di bicchieri possono includere moltissime tipologie. In plastica o in vetro, contemporanei o classici, esistono davvero numerose alternative. Si possono anche acquistare servizi specifici di bicchieri con forme particolari e ad hoc come calici per il vino, boccali per la birra o bicchierini per liquori; senza tralasciare i servizi di tazzine per il caffè, grande vanto del popolo italiano.  

Pentole: dal momento che buona parte dei pezzi che compongono le maxibatterie di pentole non viene usata di frequente, il suggerimento è quello di puntare su una batteria di pentole minimal con pochi pezzi indispensabili. Pentola per cuocere la pasta, pentola media per i sughi, tegamino piccolino, padelle, teglie e relativi coperchi. Per ciò che riguarda la pentola a pressione, può essere utile per una cottura più efficace di alcuni cibi specifici.

Utensili e accessori per le preparazioni in cucina

In cucina non può mancare il tagliere, che offre diversi benefici, specialmente per evitare danni e incidenti alle lame dei coltelli. Consente di lavorare in maniera più igienica ed effettuare lavori di precisione, come la sfilettatura del pesce. Per il materiale l’ideale è optare per i taglieri in polietilene alimentare: facili da pulire. costano anche meno di quelli in legno, più belli esteticamente ma meno igienici.

L’ideale sarebbe disporre di taglieri per le diverse tipologie di alimenti, colorati in maniera differente a seconda del cibo: uno per il pane, uno per il pesce, uno per le verdure e così via.

Altro accessorio indispensabile è lo scolapasta, integrato alla pentola acquistata o comprato separatamente.

Per i dolci è indispensabile il colino, utile a spolverare lo zucchero o il cacao e per sciacquare piccole quantità di cibo, come olive o mais.

Da menzionare anche mestolicucchiai, forchettoni e leccapentole, fondamentali per cucinare, girare sughi e brodi, e mescolare i dolci.

Il mattarello è utile per chi ama fare dolci o pizze fatte in casa, il mortaio per sminuzzare le spezie o le erbe aromatiche, anche se oggi esistono i mixer che sono validi alleati. Non può mancare anche il cavatappi, le fruste per i dolci, la grattugia e il pelapatate.

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago