Cucine

Key Cucine e Mario Tessarollo disegnano una cucina inclusiva

Lasciandosi guidare dai valori del design for all, Key Cucine, con la collaborazione di Mario Tessarollo, ha realizzato una cucina inclusiva, senza barriere per le persone con disabilità, all’interno di una residenza in provincia di Vicenza.

Soluzioni tailor-made per ambienti inclusivi

Il concetto chiave su cui Key Cucine ha basato la propria idea e il proprio approccio a questa cucina è: su misura. Ovvero soluzioni sartoriali, create grazie a un dialogo aperto con committenti, designer e architetti. Un approccio questo, che si riconosce alla perfezione nella filosofia del design for all, e che è stato un valore fondamentale d’ispirazione per Mario Tessarollo. Valore che si ritrova nell’intero progetto architettonico di Tessarollo, oltre che nella cucina realizzata con Key Cucine. Il su misura in questo caso è stato radicale, perché si è basato non solo sulle esigenze estetiche e stilistiche, ma soprattutto su richieste funzionali molto specifiche: creare un ambiente di forte inclusività, usabilità e comfort.

Genesi del progetto

L’intero progetto nasce dalla scelta di due famiglie di recuperare e condividere un’area sottratta al degrado. Demolendo vecchi edifici produttivi e costruendo due residenze composte da ambienti privati e in comune, tutti liberi da qualsiasi impedimento alla mobilità. Un giovane componente di una delle famiglie, infatti, è obbligato all’uso della sedia a rotelle per spostarsi. Era quindi necessario creare spazi e strutture che potessero agevolarlo nella piena libertà di movimento e di accesso. In linea con l’antica centuriazione romana del territorio, su di un asse orientato nord-sud e un secondo orientato est-ovest, si innestano i due edifici. Tutta la struttura si svolge su un unico livello, perché il costruito è collegato e galleggia su un basamento. Inoltre le aperture vanno a terra e i serramenti e le tende scorrono all’interno dei muri, rendendo tutto facile da attraversare e fruibile senza ostacoli.

Una cucina senza barriere

In tutto questo si innesta la cucina disegnata da Mario Tessarollo e realizzata da Key Cucine. Anche la cucina, ovviamente, condivide l’approccio funzionale ed estetico dell’intera casa. L’esigenza della committenza infatti, come per le altre stanze, era che l’ambiente fosse accessibile a tutti. Per questo è stata data la possibilità di accostamento frontale al piano cottura e al lavello alle persone su sedia a rotelle. Nel design la cucina si contraddistingue per la semplicità di segno, che si riverbera nella scelta del total white. Questa cucina si inerisce così nel contesto architettonico in modo silenzioso, bianca come parte dell’arredamento, armonizzandosi perfettamente con le pareti rasate a gesso bianche e i pavimenti in rovere. Per quanto riguarda la scelta dei materiali, il focus è stato concentrarsi su soluzioni resistenti e facilmente lavabili: il piano in Dekton, le ante laccate e il fondo in vetro laccato.

Key Cucine: su misura contemporaneo

Fondata nel 1978 a Vicenza, Key Cucine è tra le prime aziende in Italia a proporre sul mercato il concetto di cucine su misura. Lo spirito che i fratelli Sbabo, Giuliano e Renzo, hanno voluto trasmettere è costruito intorno al design più essenziale, sensibile alle tematiche ambientali. Si lascia inoltre ispirare da una vasta gamma di materiali pregiati, come il gres, il corian e il lapitec, e in un’infinita scelta di volumi e composizioni. Oggi Key Cucine dedica un’attenzione, si può dire quasi artigianale, nella realizzazione di ogni suo progetto. Un vero tailor-made contemporaneo, pensato per ambienti personalizzati e attento alle esigenze delle persone che li abitano.

Fonte: Gruppo ICAT

Photo Credit: Daniele Domenicali

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

4 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

4 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

1 mese ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago