Cucina 36e8 Design Daniele Lago
Nobili tronchi di rovere centenario lavorati artigianalmente definiscono i volumi di una cucina calda e accogliente dove le venature tridimensionali del legno Wildwood che caratterizza le basi incontrano il vetro bianco puro touch dei pensili in un contrasto materico capace di arricchire ogni tipo di ambiente: si presenta così la nuova composizione dell’iconica Cucina 36e8 disegnata da Daniele Lago.
Resistente all’usura grazie al termotrattamento, il legno è stato alleggerito e reso funzionale per integrarsi al millimetro con i profili in alluminio e con le maniglie invisibili Flapp, mentre il top Fusion e le basi delle cucine LAGO, grazie alle differenti profondità, permettono la creazione di giochi di volume che rendono l’ambiente estremamente dinamico.
L’acciaio Steel+ utilizzato nel top della Cucina 36e8 è frutto di una lavorazione che integra diversi spessori per un design unico e raffinato. Un materiale nobile ed estremamente tecnico, adatto a cucine professionali e resistente alle continue sollecitazioni. Il top Steel+ è una superficie resistente, igienica e particolarmente accattivante nella versione con doghe, dove le sottili incisioni danno ritmo e personalità al top spazzolato. La vasca è integrata per dare forma ad un corpo unico in acciaio per una totale praticità e solidità.
Fonte: Ufficio Stampa Spin-To – Move on together. Spin-To the future
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More