Poetica di Scavolini è un progetto d’arredo dal design Vuesse che unisce il fascino della tradizione con un approccio moderno.
Il legno, protagonista della collezione, conferisce un calore naturale agli ambienti, mentre il design delle ante combina ispirazioni retrò con dettagli moderni, creando uno stile unico e senza tempo.
Il progetto “Poetica” di Scavolini, con il design curato da Vuesse, rappresenta un equilibrio tra passato e presente, catturando l’attenzione attraverso l’uso sapiente del legno. Questo materiale, simbolo di tradizione, viene valorizzato per le sue texture che richiamano un ambiente avvolgente. Un elemento distintivo di questo sistema d’arredo è la lavorazione delle ante, spesse 23 mm, caratterizzate da un telaio in massello di Frassino e un pannello centrale impiallacciato. La scelta dei materiali riflette un chiaro rimando a stilemi classici, mentre l’apertura con gola intermedia delle ante introduce una modernità sorprendente.
Non si tratta solo di stilemi classici rivisitati; “Poetica” si distingue per la sua capacità di fondere dettagli moderni e funzionali, creando una sorta di dialogo tra passato e presente. Le ante piane a tutta altezza e le nuove boiserie Vertical System aggiungono un tocco architettonico, rendendo questo progetto adatto sia a chi cerca un arredo tradizionale che contemporaneo. La fusione di questi elementi permette di sviluppare un linguaggio compositivo nuovo ed equilibrato.
Una delle caratteristiche che rende il progetto “Poetica” particolarmente interessante è la sua versatilità. Le molteplici combinazioni di finiture disponibili consentono di creare ambienti adatti a diversi gusti, da quelli più intimi e caldi a quelli moderni e minimalisti. La possibilità di scegliere tra finiture come Bianca, Texstyle Sabbia o Tessuto Antracite arricchisce ulteriormente le opzioni di personalizzazione, offrendo varianti cromatiche in grado di soddisfare ogni esigenza estetica.
Questo raffinato sistema d’arredo si presta non solo a cucine, ma anche a spazi living, dove mobili coordinati si armonizzano perfettamente con tutte le finiture previste. La struttura versatile di “Poetica” permette di mixare materiali e tonalità diverse, o di inserire vani a giorno per soluzioni uniche e originali. La possibilità di personalizzazione rappresenta uno dei punti di forza di questo progetto, rendendolo adattabile a qualsiasi ambiente e necessità di design.
Con “Poetica”, Scavolini e Vuesse propongono un concept che va oltre il semplice design, puntando a una ricerca costante di eleganza e unicità. L’elevata valenza estetica del sistema d’arredo è evidente nella cura dei dettagli e nella qualità dei materiali, che conferiscono alla collezione un forte impatto visivo. L’ampia gamma di materiali e abbinamenti offre agli utenti la possibilità di esplorare nuove configurazioni e stili, rendendo ogni spazio unico e personale.
La versatilità progettuale di “Poetica” permette di creare composizioni che esaltano l’ambiente circostante, indipendentemente che si tratti di un setting classico o contemporaneo. La collezione si propone come una risposta elegante alle domande attuali di design, garantendo soluzioni che sposano innovazione e tradizione. Scavolini, attraverso questo progetto, invita a esplorare nuovi modi di interpretare lo spazio abitativo, mantenendo sempre un occhio di riguardo alla bellezza senza tempo.
La collezione Poetica di Scavolini è ideale per chi desidera unire tradizione e innovazione nei propri spazi abitativi. La versatilità dei materiali e la possibilità di personalizzazione offrono soluzioni adatte a ogni stile e preferenza. Per ulteriori informazioni e per toccare con mano la raffinatezza dei dettagli, vi consigliamo di visitare uno showroom Scavolini.
L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More