Cucine

Royale la cucina di Rastelli: essenzialità e voluminosità

Marco Fabrizio Corti per Rastelli

Design essenziale da un lato, volumi generosi dall’altro: su questo binomio si basa il progetto di Royale, firmato da Marco Fabrizio Corti per Rastelli. Una cucina capace di sorprendere per il forte impatto visivo, per la libertà compositiva e di organizzazione dello spazio, oltre che per la vasta gamma di colori e finiture.

Una delle composizioni più iconiche di Royale suggerisce una forte sensazione di solidità: gli ampi moduli, estremamente lineari, si fanno ambasciatori di una bellezza e di uno stile senza tempo, capaci di superare qualsiasi tendenza restando sempre attuali.

La grande isola centrale, dalla forma a L, offre un ampio piano di lavoro con zone di lavaggio e di cottura: il comodo lavello slim accessoriato con taglieri e i fuochi a induzione si integrano al top creando un piacevole effetto di continuità. All’interno, celati da ante in bianco laccato lucido spazzolato, spaziosi moduli contenitori possono custodire dalle stoviglie agli ingredienti, ed essere accessoriati con il piano di lavoro in acciaio inox estraibile per sfruttare anche lo spazio degli angoli meno accessibili.

Il piano snack in rovere termotrattato tranché, sostenuto dall’isola in modo da formare una composizione a ferro di cavallo, diventa espressione di convivialità: il tavolo dove radunarsi per condividere un pasto dopo aver seguito, quasi come in un ciclo, le fasi di preparazione e cottura del cibo.

Le colonne attrezzabili sono ideali per organizzare gli elettrodomestici e la dispensa in una soluzione estremamente minimale: ante essenziali permettono infatti di comporre con il massimo della funzionalità e della discrezione un’armadiatura nella quale alloggiare forni, frigorifero, utensili e attrezzi di ogni genere.

L’ampia gamma di finiture – essenze, LPL, vetro e laccati – e di colori, dai più classici ai meno convenzionali, rende Royale una cucina customizzabile sia dal punto di vista dello stile sia dal punto di vista della funzionalità, un progetto realmente capace di adattarsi alle esigenze abitative contemporanee.

Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

5 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago