Cucine

Ylenia, la cucina delle vacanze firmata ARAN

Ylenia di ARAN Cucine, nella sua veste familiare e tradizionale, diventa la cucina perfetta per le case in cui trascorrere le vacanze: uno spazio conviviale in cui rilassarsi e vivere momenti di felicità.

Il tempo trascorso con le persone a noi più care è sempre piacevole, ma lo è ancora di più quando lo si trascorre in compagnia e in vacanza! Il bisogno di ‘evasione’, dopo l’ultimo anno trascorso, è davvero più forte che mai. Mentre in tanti hanno scelto di ripensare l’arredo delle proprie abitazioni, altrettanti sono intervenuti sulle seconde case; non più semplici ‘punti d’appoggio’ ma vere e proprie ‘isole felici’. ARAN Cucine, con la sua nuova proposta Ylenia, è capace di offrire soluzioni sempre versatili, proponendo una composizione perfetta sia nelle case al mare sia in quelle di campagna. Sempre accogliente e calorosa come solo gli spazi dedicati alla convivialità sanno essere.

Ylenia per uno stile country chic

Lo stile di Ylenia è un mix tra il rustico e lo shabby chic, è country moderno, con rimandi alle cucine del passato dai caratteristici elementi tradizionali. Uno stile che si rinnova, espressione di un modello dal sapore tradizionale con design e tinte accattivanti; che attraversa il tempo e la storia, collocandosi nello spazio sofisticato della casa di oggi.

Versatile e accogliente, Ylenia di ARAN Cucine sa come scaldare i cuori, diventando il fulcro della casa, un ambiente senza tempo. Inoltre sarà sempre disposta a offrire spazi che lasciano libera espressione della propria creatività.

“Il piacere della tavola è di tutte le età, di tutte le condizioni sociali, di tutti i paesi e di tutti i giorni; può associarsi a tutti gli altri piaceri, e resta ultimo a consolarci della loro perdita.” – Anthelme Brillat-Savarin

Lo stile della tradizione incontra la modernità

Ylenia è disponibile nella versione laccata in quattro colori: bianco, visone, antracite e beige. Mentre nella versione legno nelle tinte del naturale gessato, avio decapato, rovere scuro e noce tabacco.

Il frassino laccato bianco illumina l’ambiente, trasmette serenità, e valorizza i moduli più ‘vintage’. Tra questi spiccano il bancone multifunzione stand alone, con le gambe tornite  – come nei tavoli di una volta – le piattaie che possono essere utilizzate come moduli a giorno e, infine, l’ampia credenza progettata con una serie di cassetti in stile ‘vecchia farmacia’.

L’unità operativa della cucina, con zona cottura e lavaggio, è realizzata con ante a telaio per le basi; qui le maniglie in legno laccato a poro aperto creano un elegante contrasto con quelle tondeggianti e in ottone dei cassetti. I pensili diventano delle ‘vetrine all’inglese’: hanno l’anta in vetro con griglia in legno. L’elemento cappa, realizzato da ARAN Cucine, è un ulteriore dettaglio capace di creare armonia e coerenza stilistica. A completare la composizione, un’armadiatura incassabile a muro, nella quale riporre elettrodomestici e vani dispensa.

Fonte: Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

5 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

7 giorni ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago