Elettrodomestici

3 motivi per comprare un frigorifero smart

Chi pensa che la connessione internet sia stata una rivoluzione solo per computer e cellulari si sbaglia di grosso. La rete ha letteralmente trasformato il modo di vivere, perché sta cambiando le case stesse. La domotica è proprio la scienza interdisciplinare che studia le funzionalità delle nuove tecnologie all’interno dell’abitazione, al fine di rendere la casa intelligente. Con il termine smart house si intende infatti una casa dotata di apparecchi, impianti e sistemi a cui è applicato un computer per implementarne le tradizionali funzioni: illuminazione, climatizzatore, impianti di sicurezza, televisione. 

Tra questi c’è anche il frigorifero, elettrodomestico irrinunciabile e immancabile, che è diventato sempre più smart: collegato allo smartphone, non è più solo in cucina ma è sempre a vostra disposizione. Ecco tre buoni motivi per scegliere un frigorifero intelligente al posto del classico tradizionale.

1 – Il display esterno come un assistente in cucina

Tralasciando la questione estetica e logistica, il frigo smart esiste nelle più svariate tonalità e dimensioni, una funzione davvero intelligente è il display esterno di cui dispone: non un semplice schermo, ma una vera e propria bacheca che si presta a numerosi utilizzi. Banalmente su di esso è possibile scrivere la lista della spesa o lasciare dei messaggi per gli altri membri della casa. Può essere utilizzato come schermo video per seguire una ricetta mentre si cucina o ascoltare ottima musica durante un pasto, senza dover ricorrere ad altri apparecchi con il rischio di sporcarli e rovinarli. Gli ultimi modelli possono addirittura collegarsi alla televisione, facendo dello sportello del frigo smart un sostituto della tv in cucina.

2 – Controllo a distanza per un vero frigorifero intelligente

Come detto il frigorifero intelligente va collegato al proprio smartphone tramite l’apposita applicazione: in questo modo sarà sempre a portata di click. Ma a cosa può servire controllare a distanza un elettrodomestico fermo in cucina?

Essendo dotato di telecamere interne, il frigo smart permette di tenere sotto controllo il contenuto: è sempre comodo guardare cosa c’è al suo interno prima di fare la spesa, per evitare di dimenticarsi qualcosa o comprare un alimento già presente. Si può inoltre controllare la temperatura interna e addirittura regolarla per singoli scomparti, in base alla divisione dei vari cibi presenti.

3 – Con il frigo smart si risparmia

La combinazione dei due punti precedenti porta ad un unico risultato: risparmio energetico e alimentare. Il display e le telecamere interne permettono di vedere il contenuto del frigo senza doverlo aprire, con conseguente spreco di energia. Il frigo smart permette inoltre di tenere sotto controllo la quantità e la scadenza dei prodotti, evitando acquisti inutili. Potendo controllare la temperatura dei vari scomparti e impostare il processo di sbrinamento, è possibile allinearsi alle fasce di consumo a costo ridotto, per un ulteriore risparmio.

All’interno di una smart house non può dunque mancare un frigorifero intelligente: funzionale, comodo e conveniente sotto tanti punti di vista. Non più un semplice elettrodomestico per conservare gli alimenti ma un vero e proprio supporto tecnologico per tutta la cucina. 

Alessandro Chiarabini

Il filo conduttore della mia formazione, dal liceo classico alla magistrale in pubblicità, passando per la triennale in filosofia, è sempre stata la comunicazione. Per questo mi piace scrivere e raccontare di tutto quello che conosco e che vorrei conoscere. Eccomi qua a parlare di arredamento, dettagli e sfumature.

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

4 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

7 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago