Elettrodomestici

Con Clean 600 di Electrolux: pulizie sostenibili

Electrolux presenta un nuovo aspirapolvere a traino senza sacco prodotto per il 60% con materie plastiche riciclate

Ogni anno in tutto il mondo vengono prodotti più di 400 milioni di tonnellate di plastica, di cui meno del 12% proviene da materiali riciclati[1]. In opposizione a questa tendenza Electrolux, azienda leader nel settore degli elettrodomestici da sempre attenta all’ambiente, ha scelto di fare un altro passo in avanti verso la sostenibilità sviluppando un nuovo prodotto eco-friendly: l’aspirapolvere a traino senza sacco Clean 600, realizzato per il 60% con materie plastiche riciclate.

L’aspirapolvere Clean 600, grazie al design ergonomico e all’innovativa tecnologia ciclonica, combina gradevole impatto estetico a massima praticità, elevate prestazioni ed estrema semplicità di utilizzo: minimal e compatto, l’aspirapolvere può essere riposto verticalmente od orizzontalmente, occupando poco spazio. Non solo: grazie alla sua progettazione, il contenitore che raccoglie la polvere si può svuotare con due soli movimenti dopo l’uso, evitando dispersioni di particelle nell’ambiente. Le ruote XL rivestite in gomma ne migliorano inoltre la manovrabilità, proteggendo le superfici durante l’utilizzo.

Dal punto di vista delle performance, la tecnologia ciclonica assicura un’esperienza di pulizia senza compromessi, anche quando il contenitore della polvere è pieno, garantendo fino al 99% delle prestazioni di pulizia iniziali[2] se alla massima potenza. Il filtro 3D multistrato, studiato per intrappolare le particelle fini, è in grado di catturare fino al 99,99% di componenti di micro polveri dalle dimensioni superiori a un micron[3]; le fasi di filtraggio previste sono 6, per un’aria di scarico più pulita e salubre.La potenza di aspirazione si può comodamente scegliere grazie alla manopola rotante.

La progettazione e la realizzazione dell’aspirapolvere Clean 600 si inseriscono in un progetto a lungo termine. È previsto infatti che entro il 2030 tutte le gamme di prodotto Electrolux saranno composte almeno per il 50% da materiali riciclati, in un’ottica di economia della produzione sempre più circolare e sostenibile.


[1] Electrolux, ottobre 2020

[2] Secondo lo standard IEC 62885-2, ediz. 1.0: 5.1, 5.7 e 5.9

[3] Basato su test interni in conformità allo standard europeo EN60312-1-2017 per particelle superiori a un micron.

Fonte: Ufficio Stampa Black & White Comunicazione s.r.l.

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

4 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago