Elettrodomestici

LG svelerà la nuova tecnologia dei purificatori d’aria al CES 2022

Grazie alla tecnologia proprietaria Air Valley, LG PuriCare AeroTower garantisce aria pulita in qualsiasi punto della casa

LG PuriCare™ AeroTower, la soluzione all-in-one per l’air care domestica di LG Electronics (LG), progettata per offrire i vantaggi della purificazione dell’aria, del raffrescamento e del riscaldamento in un unico prodotto dal design elegante, farà il suo debutto mondiale al CES 2022. Perfetto per soddisfare ogni esigenza quotidiana, LG PuriCare™ AeroTower, ultimo modello che amplia la gamma dei purificatori d’aria LG, offre un comfort personalizzabile per rendere piacevole e confortevole qualsiasi attività tra le mura di casa.

LG PuriCare AeroTower può essere utilizzato tutto l’anno, garantendo aria pulita a 360 gradi grazie alla sua elegante forma conica. Dispone di tre diverse modalità: Heating, Fan e Diffusion. Con la modalità Heating è possibile riscaldare l’ambiente nelle giornate più fredde; questa modalità, infatti, permette di aumentare la temperatura dell’aria di 5°C in meno di 10 minuti, fino ad un massimo di 30°C[1]. In Fan Mode, LG PuriCare AeroTower emette un gradevole flusso d’aria che può essere personalizzato grazie a 10 diversi livelli di intensità. Infine, la modalità Diffusion garantisce una qualità dell’aria indoor ottimale in ogni stagione, assicurando aria pulita e filtrata grazie al diffusore Air Guard che offre una circolazione dell’aria ampia e uniforme[2].

Grazie alla tecnologia Air Valley di LG, il purificatore emette un flusso d’aria che genera l’effetto comunemente conosciuto come effetto Coandă: produce cioè un getto d’aria in grado di seguire il contorno di una superficie assicurando un flusso costante e piacevole che può essere percepito in tutta la stanza. Le alette verticali e affusolate di PuriCare AeroTower sono silenziose, solo 23 dB, e il design cilindrico, elegante e moderno, si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento. L’ultimo modello PuriCare di LG sarà disponibile in due eleganti colorazioni: Beige e Silver[3].

LG PuriCare AeroTower è stato certificato da enti internazionali specializzati nel testing come IBR Laboratories per il miglioramento della qualità dell’aria indoor. I filtri True HEPA multi-livello catturano il 99,97% del particolato di dimensioni fino a 0,3 micron[4]. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla tecnologia LG UVnano™, che utilizza la luce UV-C per ridurre la presenza di batteri che si potrebbero annidare sul ventilatore[5].

Oltre a prestazioni e stile, la nuova soluzione air care di LG è stata progettata con un’attenzione particolare alla user experience. Dal display LCD del purificatore o tramite l’app LG ThinQ™, gli utenti possono controllare in modo comodo e veloce tutti i dati relativi alla qualità dell’aria. Inoltre, l’applicazione LG ThinQ™, disponibile gratuitamente per Android e iOS, consente di monitorare il dispositivo in tempo reale e di regolarne le impostazioni anche quando si è fuori casa.

“Il nuovo PuriCare AeroTower è stato progettato ispirandosi alle nuove abitudini domestiche”, ha dichiarato Lyu Jae-cheol, Presidente di LG Home Appliance & Air Solution Company. Si tratta di una soluzione versatile che garantisce massime performance di raffrescamento, riscaldamento e purificazione, all’interno di un dispositivo elegante e distintivo”.

Per scoprire il nuovo PuriCare AeroTower, è possibile visitare lo stand virtuale di LG al CES 2022 a partire dal 5 gennaio 2022.


[1] Test condotto internamente nel centro di test ambientali LG di 19 m2. In base ai risultati dei test interni LG condotti con modelli di prodotti venduti nel mercato coreano. I risultati possono variare a seconda dell’ambiente di utilizzo effettivo.

[2] Portata massima del flusso d’aria misurata a 10 m in Direct Mode.

[3] I colori possono variare in base al mercato.

[4] In base ai test condotti dai laboratori IBR di SGS test utilizzando il metodo di prova in conformità con IEST RP CC001.6 (2016) Filtri HEPA e ULPA

[5] Testato dal TÜV Rheinland confrontando il numero di colonie (Staphylococcus aureus, Staphylococcus epidermidis, Klebsiella pneumoniae) con una ventola inferiore dopo aver esposto il gruppo di test con batteri a luce LG UV LED per un’ora, al Livello 1 di velocità della ventola. I risultati possono variare in base alle condizioni di utilizzo.

Fonte: Ufficio Stampa Noesis

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

2 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago