Impianti casa

Bonus Idrico: Viega e le sue soluzioni per il bagno


Risparmio e incentivi con la nuova cassetta da incasso Prevista

Efficienza e risparmio sono al centro del nuovo Bonus Idrico in vigore dal 1 Gennaio 2021.
Per accedere al contributo di 1.000 euro è necessario, ad esempio, sostituire i vecchi sanitari con nuovi modelli e relativi sistemi di scarico a volume di scarico ridotto, fino a un massimo di 6 litri.
In questo campo la nuova cassetta di risciacquo Viega Prevista stabilisce un vero record nell’abbattimento dei consumi: non solo è progettata per ridurre il volume di acqua, ma grazie al sistema di regolazione con leve interne – gialle, facilmente riconoscibili e raggiungibili – consente di ridurre il risciacquo parziale portandolo da 4 a 3 litri, con un minimo di 2 litri per i modelli con spessore 12 cm, e di intervenire ancora più drasticamente sul flusso totale (da 7,5 a 4,5 lt con un minimo di 3,5 lt. per i modelli con spessore 12 cm).

Viega Prevista è un sistema modulare, facile da installare, con pochi componenti e quindi intuitivo. Viega Prevista Pure per pareti in muratura, nella versione cassetta di risciacquo o modulo, è caratterizzato da un guscio plastico realizzato in un unico pezzo per garantire robustezza e affidabilità anche in cantiere e una profondità di 8 cm ideale per le pareti più sottili.

Potranno beneficiare del bonus idrico le persone fisiche residenti in Italia. Le modalità e i termini per ottenere l’erogazione saranno definite dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare entro 60 giorni dal 1 Gennaio. L’incentivo fiscale comprende le spese idrauliche e murarie collegate e gli oneri di smontaggio e dismissione dei sistemi preesistenti, da effettuarsi entro il 31 Dicembre 2021.
VIEGA

Creato nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) il marchio Viega è diventato sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all’igiene dell’acqua. I raccordi metallici a pressare sono il fiore all’occhiello di una produzione che contempla tubazioni, sistemi a pressare con tubi multistrato, cassette e sistemi di risciacquo, placche di comando, sistemi radianti, scarichi e sifoni. 

FONTE: UFFICIO STAMPA THREESIXTY 

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago