Impianti casa

Fima Carlo Frattini in prima linea per risparmio idrico e design

Bonus Idrico: Fima Carlo Frattini in prima linea con soluzioni che coniugano risparmio idrico e design

Un bene prezioso e da salvaguardare: stiamo parlando dell’acqua potabile. Grazie al Bonus Idrico confermato nella Manovra 2021 i riflettori sono puntati su un approccio più sostenibile al consumo delle risorse, non solo un tema sociale ma individuale che riguarda anche le scelte all’interno del proprio ambiente bagno.

La norma prevede un incentivo fiscale sul risparmio idrico nelle riqualificazioni edilizie, che si concretizza con la possibilità di usufruire di un contributo di 1.000 euro, da utilizzare entro fine 2021, per le spese sostenute per interventi di sostituzione di rubinetterie sanitarie, soffioni, colonne doccia e vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a portata ridotta.

Questo Bonus rappresenta un rilevante tassello nel percorso di riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare del nostro Paese e un importante traguardo per la valorizzazione sia dei prodotti sviluppati in ottica green sia di tutte le aziende virtuose che da anni si differenziano per la Ricerca e Sviluppo di soluzioni tecnologiche volte a incentivare e permettere un uso più responsabile delle risorse idriche – spiega Mattia Fiorindo, responsabile comunicazione e marketing Fima Carlo Frattini. –  Sicuramente, in un periodo come quello attuale, il Bonus Idrico rappresenta altresì un’importante opportunità commerciale per stimolare il mercato italiano delle piccole opere di ristrutturazione o di sostituzione di singoli prodotti.”

Fima Carlo Frattini, Azienda Made in Italy sinonimo di competenza progettuale e capacità innovativa nel settore rubinetteria, da sempre fa dell’eco-sostenibilità non solo un obiettivo di ricerca e sviluppo ma uno dei tre valori fondanti la filosofia progettuale, insieme al design e alla qualità.

Realizzare prodotti ecologici, funzionali ed esteticamente accattivanti rappresenta quindi un approccio ben radicato nell’Azienda, che da anni promuove attivamente il tema della conservazione delle risorse offrendo su richiesta versioni speciali dei modelli a catalogo con dispositivi che limitano il flusso d’acqua.

Un profondo impegno per uno sviluppo sostenibile potenziato già nel 2020 con il lancio del nuovo soffione STILL prodotto con tecnologie all’insegna del risparmio idrico. Il design minimale di STILL, firmato da Davide Vercelli, apre a una nuova dimensione di benessere: un unico elemento cilindrico al cui interno sono installati 3 aeratori orientabili singolarmente a piacere.

Le linee pulite ed essenziali esaltano il naturale movimento dell’acqua e l’approfondito studio ergonomico consente di vivere un’esperienza doccia memorabile e avvolgente garantendo un ridotto consumo idrico, di soli 8 litri di acqua al minuto, valore inferiore a quanto stabilito dalla nuova normativa.

Le performance di erogazione unite alla pulizia estetica della silhouette offrono un’ampia possibilità di personalizzazione grazie all’abbinamento di più soffioni per creare composizioni doccia dal forte impatto estetico. La palette di finiture oltre al classico cromo o nickel spazzolato si declina nel bianco opaco e nero opaco che, grazie all’effetto soft touch, donano un carattere estremamente contemporaneo, perfetto per giocare con abbinamenti total look o in contrasto.

Un percorso in crescendo nel segno della tutela del patrimonio idrico che quest’anno vede la messa a punto di una specifica gamma di serie – FIT, Spillo Up, Mast e Serie 4 – conforme ai requisiti del Bonus Idrico in termini di consumi. Tra queste la new entry è FIT che, come suggerisce il nome, è studiata per essere un vero e proprio prodotto passe-partout, versatile e trasversale, ideale per progetti in fase di ristrutturazione.

Un’estetica pulita valorizzata da una canna dalla silhouette molto sottile, un tono minimalista e un perfetto connubio tra linee squadrate e arrotondate sono i tratti distintivi di questo modellola cui portata è di soli 5 litri al minuto.

Per soddisfare le differenti necessità del cliente finale, FIT è disponibile nella grintosa versione nero opaco, nella lucida finitura cromo o nell’elegante bianco opaco declinandosi in una vasta varietà di modelli che includono il miscelatore lavabo declinato in 3 altezze, il miscelatore lavabo a parete e le soluzioni per doccia e vasca in abbinamento con la gamma completa di FIMA BOXES, i corpi da incasso by Fima Carlo Frattini.

Un’offerta ampia e variegata chetestimonia la costante tensione di FIMA Carlo Frattini nella ricerca e nello sviluppo di prodotti che combinano eco-sostenibilità, design e funzionalità permettendo al cliente finale di scegliere soluzioni ad hoc in linea con le proprie esigenze progettuali e di stile rispettando l’ambiente.

FIMA Carlo Frattini: profilo aziendale

La storia di FIMA Carlo Frattini corre parallela a quella dell’arredo bagno e dell’interior design e si basa su tre precisi valori che ne riassumono la filosofia progettuale: #Green #Quality #Design. L’Azienda – fondata nel 1960 da Carlo Frattini – ha un carattere dinamico, internazionale e assolutamente contemporaneo che trova espressione in soluzioni uniche e innovative all’insegna del design, della qualità e della funzionalità con una particolare attenzione per l’ambiente e l’eco-sostenibilità. Forte di questo approccio FIMA Carlo Frattini progredisce e si rinnova costantemente, come dimostrano l’alto livello progettuale e qualitativo della produzione, i continui investimenti in ricerca, la forte espansione nazionale e internazionale, la professionalità del team aziendale.

Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

5 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

7 giorni ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago