Heron è il nuovo campione del risparmio idrico Nobili in cucina.
Miscelatore professionale dal design leggero, in cui le finiture (cromo o inox) si contrappongono ai dettagli nella tonalità Velvet black che caratterizzano sia la manopola di attivazione sia il ponte che unisce bocca e corpo del rubinetto.
Peraltro questi due elementi disegnano linee sottili ed eleganti richiamando il profilo di un airone (Heron in inglese) che dà il nome alla nuova rubinetteria.
Cuore tecnologico, nonché vero segreto dell’eleganza formale del nuovo miscelatore, la cartuccia di miscelazione coassiale sviluppata dai ricercatori Nobili. Più piccola e sottile con i suoi 34 mm di diametro rappresenta il massimo della tecnologia dell’azienda di Suno abbattendo i consumi e garantendo una perfetta tenuta nel tempo grazie alla separazione tra i meccanismi interni e il flusso d’acqua. Un brevetto che evita depositi di calcare e mantiene inalterate nel tempo tutte le funzionalità del rubinetto, senza bisogno di manutenzione.
Le dimensioni ridotte della cartuccia sono funzionali a un design più sottile del corpo del miscelatore che non ha bisogno di ulteriori volumi per inserire la leva di miscelazione.
Di qui l’eleganza essenziale della leva del miscelatore da cucina Heron, ergonomica e innovativa nella sua “apparente” semplicità.
Nobili Heron lavora su un raggio di 360° con doccetta manuale orientabile e getto areato o a pioggia. Un altro “segreto” del miscelatore da cucina Nobili: il limitatore di energia con apertura in acqua fredda per evitare accensioni involontarie della caldaia.
Misure: h. 46 cm x 22,3 cm (larghezza)
NOBILI RUBINETTERIE
Fondata negli anni ’50 a Borgomanero da Carlo Nobili l’azienda oggi, presente in 90 paesi, è sinonimo di rubinetteria italiana di qualità grazie anche alle più severe certificazioni internazionali. Realizzati in ottone senza tracce di piombo attraverso impianti di ultima generazione i prodotti Nobili assicurano agli utenti la perfetta igiene dell’acqua. Risparmio d’acqua e cartucce di miscelazione innovative fra i plus delle rubinetterie Nobili.
FONTE UFFICIO STAMPA THREESIXTY
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More