Impianti casa

Nuove soluzioni Vimar per l’ospitalità

Vimar – L’ospitalità diventa smart. Nuove soluzioni per il controllo accessi

Vimar presenta nuove soluzioni smart per il controllo accessi. Semplici da programmare e intuitive da utilizzare, aumentano il valore della struttura e offrono agli ospiti il meglio in termini di comfort e sicurezza.

Ideali per le piccole e medie strutture ricettive come agriturismi o B&B, le novità comprendono due dispositivi: un lettore fuori porta NFC/RFID – che visualizza lo stato della camera e permette l’accesso solo alle persone autorizzate – e una tasca NFC/RFID da interno che riconosce la smart card e abilita l’energia di camera. 

Due dispositivi che danno vita ad un sistema estremamente versatile che si adatta ad ogni necessità.

Nella modalità smart, aggiungendo il gateway IoT Bluetooth WiFi, il sistema diventa connesso, consentendo tramite App View l’apertura del varco da remoto, la supervisione della presenza in camera, il dialogo con altri dispositivi connessi per il controllo delle luci, l’azionamento delle eventuali tapparelle e la regolazione automatica della temperatura nella stanza, oltre alla creazione di scenari personalizzati. 

Semplici operazioni che permettono al gestore della struttura maggiore flessibilità anche in caso non ci sia presidio in reception.  Agli ospiti, varcata la soglia d’ingresso previa apertura da remoto da parte del gestore, basterà solo prendere la card e utilizzarla: inserendola nella tasca l’energia alimenterà i vari dispositivi, evitando quindi inutili sprechi; la temperatura verrà portata a livello di comfort e potranno essere attivati eventuali scenari di benvenuto precedentemente impostati e personalizzati. Per un soggiorno all’insegna dell’ospitalità smart.

Nella versione stand alone, attraverso l’app View Wireless, l’installatore procede alla messa in funzione del sistema.  Sempre grazie all’app View Wireless il gestore programma gli accessi grazie al wizard integrato nella stessa app, memorizza le tessere nello smartphone, che provvede alla sincronizzazione dell’impianto avvicinando lo smartphone ai dispositivi in campo. Infine, il cliente con la card può accedere alla propria camera e ad altri locali comuni se autorizzato. Per aumentare il livello di sicurezza è stata introdotta anche la funzione “scambio relè” grazie alla quale il contatto di apertura viene eseguito dalla tasca all’interno della stanza.

I dispositivi per il controllo accessi si basano sulla tecnologia Bluetooth® wireless technology e sono disponibili per le serie civili Eikon, Arké e Plana.

Fonte: Ufficio Stampa e P.R. Gagliardi & Partners

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

6 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

6 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago