Laura, una manager visionaria per il benessere dei suoi dipendenti
Laura, cinquantenne manager di un’azienda di servizi emiliana, ha sempre creduto che il benessere dei suoi dipendenti sia la chiave del successo aziendale. Con l’evoluzione del lavoro verso modelli ibridi, Laura ha deciso di introdurre un’idea innovativa: erogare fringe benefit sotto forma di gift card per l’arredamento. Questa scelta, apparentemente insolita, si è rivelata strategica in un momento storico in cui sempre più lavoratori svolgono parte delle loro mansioni da casa.
Il lavoro ibrido, combinazione di attività in ufficio e da remoto, ha rivoluzionato il modo di concepire gli spazi domestici. Per molti, la casa è diventata anche il luogo di lavoro, ma spesso manca un arredamento funzionale e confortevole per supportare le attività professionali. Scrivanie ergonomiche, sedie regolabili e lampade da lettura non sono più semplici accessori ma strumenti essenziali per migliorare la produttività e ridurre lo stress fisico.
Laura ha deciso di affrontare questa sfida erogando fringe benefit specifici per l’arredamento. Attraverso le gift card disponibili su vari portali, i suoi dipendenti possono scegliere tra una vasta gamma di mobili e complementi d’arredo per creare un ambiente domestico ideale. Tra le opzioni disponibili spiccano marchi come IKEA, Kasanova, Maisons du Monde, e Brico io, che offrono soluzioni versatili e accessibili. Questa decisione non solo ha migliorato il benessere dei lavoratori, ma ha anche rafforzato il loro senso di appartenenza all’azienda.
Le gift card aziendali rappresentano una soluzione semplice e versatile per erogare fringe benefit. Nel caso dell’arredamento, permettono ai dipendenti di acquistare ciò che più si adatta alle loro esigenze, senza l’imposizione di scelte predefinite.
Il 2024 porta con sé importanti agevolazioni fiscali per le aziende che scelgono di erogare fringe benefit. Come stabilito dalla normativa vigente, i benefit erogati sotto forma di gift card rientrano nei limiti di esenzione fiscale di 1.000 euro annui per i dipendenti senza figli a carico e 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico. Questi importi, se rispettati, non concorrono alla formazione del reddito imponibile del lavoratore, garantendo un risparmio sia per i dipendenti che per le aziende.
Ad esempio, Laura ha scelto di assegnare gift card del valore di 1.000 euro a ciascun dipendente. I lavoratori hanno potuto utilizzarle per acquistare mobili funzionali, complementi d’arredo o materiali per piccoli progetti fai-da-te, scegliendo tra marchi come IKEA o Brico io. Per i dipendenti con figli, Laura ha incrementato l’importo a 2.000 euro, rendendo ancora più significativi i vantaggi del fringe benefit.
Il progetto di Laura ha avuto un impatto positivo su diversi livelli. I dipendenti hanno accolto con entusiasmo la possibilità di migliorare i propri spazi lavorativi, aumentando il comfort e la produttività. Inoltre, questa iniziativa ha consolidato il senso di appartenenza e riconoscenza verso l’azienda.
Per l’azienda, questa iniziativa si è tradotta in:
Le previsioni per il 2025 delineano un panorama ricco di innovazioni stilistiche:
Per i dipendenti che desiderano rinnovare il proprio spazio di lavoro domestico, ecco alcuni suggerimenti in linea con le tendenze del 2025:
Con brand come IKEA, Kasanova, Maisons du Monde e Brico io le aziende come quella di Laura risolvono in un attimo ogni problema di benefit. Le piattaforme consentono di gestire in modo semplice e veloce l’acquisto e la distribuzione delle gift card, garantendo un’esperienza positiva sia per il datore di lavoro che per i dipendenti.
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More