BROCHET LAJUS PUEYO ARCHITECTES
Multiplexe Aquatique: un’armoniosa architettura naturale
Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana, dotate dell’innovativa tecnologia Bios Antibacterial, rivestono le piscine del complesso acquatico Multiplexe Aquatique Saint Gilles Croix de Vie.
Sulla costa della Vandea, nella regione della Loira che costeggia l’Oceano Atlantico, a Saint-Hilaire-de-Riez sorge il Multiplexe Aquatique Saint Gilles Croix de Vie. Progettato dallo studio BLP Brochet Lajus Pueyo sembra immergersi tra le saline dell’attrattiva area paesaggistica Natura 2000 e il fiume Vie, entrando in armoniosa sintonia con la natura circostante.
La sinuosa forma del tetto composta da tre petali evoca le dolci ondulazioni dell’acqua e le increspature di una manta in movimento, mentre una periferica struttura a maglie circonda l’area delle quattro piscine interne, circoscrivendo gli ampi spazi vetrati di differenti altezze.
All’interno, la maglia della facciata filtra la luce creando bellissimi riflessi permettendo di beneficiare di un’illuminazione naturale, mentre il soffitto, composto da una struttura a vista con un sistema di fissaggi nascosti e da 1400 triangoli microforati, ne modella la curva consentendo di ottimizzare l’acustica; l’introduzione di una rete metallica ha inoltre permesso di evitare l’inserimento di colonne portanti all’interno della struttura. Le sporgenze del tetto unite ad un trattamento speciale delle vetrate, permettono invece di avere una protezione e una schermatura solare per un maggior confort anche durante la stagione estiva, senza rinunciare alla vista del meraviglioso paesaggio circostante.
Per far emergere la struttura principale che ospita le piscine, tutti gli spogliatoi e i locali tecnici sono stati posti in un edificio attiguo e sono stati costruiti in cemento grezzo per fondersi con il paesaggio circostante.
Internamente il centro acquatico è dotato di quattro aree nuoto, la cui disposizione in successione
Tutte le piscine interne sono state rivestite con le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana della collezione Landscape nei colori Ocean e Tundra, in finitura antiscivolo Grip, Friction e Rigata e dotate dell’innovativa tecnologia antibatterica Bios Antibacterial.
Per far emergere la struttura principale che ospita le piscine, tutti gli spogliatoi e i locali tecnici sono stati posti in un edificio attiguo e sono stati costruiti in cemento grezzo per fondersi con il paesaggio circostante.
La struttura in metallo bianco, i pavimenti chiari, le pareti in cemento leggero e i listelli di legno si armonizzano al paesaggio vegetale circostante: un’architettura della natura, dinamica e dalla forte identità.
Bios Antibacterial®
Negli impianti natatori l’abbattimento dei batteri sulle superfici diventa un grande valore aggiunto per contrastare l’insorgere di muffe, lieviti e funghi. Bios Antibacterial® è la linea di prodotti da rivestimento e pavimentazione in gres porcellanato capace di abbattere al 99,9% i quattroprincipali ceppi batterici presenti negli ambienti confinati: Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa, Enterococcus faecalis.
A bordo piscina in particolare, la concentrazione di sebo e residui cutanei, in combinazione con i germi, dà luogo alla formazione di macchie e depositi viscidi che, oltre al degrado nell’aspetto dei rivestimenti, possono ridurre le caratteristiche antiscivolo delle superfici e la sicurezza al calpestio. In tutti questi casi, l’effetto antibatterico di Bios Antibacterial®, aiuta ad eliminare i cattivi odori e a mantenere valide le caratteristiche antiscivolo delle piastrelle, offrendo garanzie nel più ampio spettro.
Bios Antibacterial® adotta una tecnologia basata sul rilascio lento e controllato di ioni d’argento cheblocca il metabolismo dei batteri eliminandoli e impedendone la proliferazione. Essendo il trattamento antibatterico integrato in maniera permanente nel prodotto ceramico, l’usura del pavimento non modifica le prestazioni antibatteriche della piastrella. Infine, lo scudo protettivo di Bios Antibacterial® è sempre attivo, giorno e notte, con o senza luce solare e non necessita di raggiUV per l’attivazione.
Fonte: Ufficio Stampa LaKini
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More