Nuove costruzioni

Faram Lab per un prestigioso progetto del nuovo Headquarter di Chromavis

Le realizzazioni su misura Faram lab scelte per il prestigioso progetto di interior del nuovo Headquarter di Chromavis, leader mondiale nella produzione di cosmetici.

Faram 1957,storicaazienda di arredi e pareti per il mondooffice, partecipa al progettocustom realizzato dagli architetti milanesi Alessia​ Garibaldi e Marco​ Vigo per gli interni del nuovo​ headquarter di Chromavis,firmato da Eba​ Engineering s.r.l. ed Ercole​ Barbati,che l’aziendaleader nel panorama mondiale per la produzione di cosmetici ha costruito nella località di Offanengo (Cremona).

All’interno di un vero e proprio minerale nero che emerge dal terreno e si fonde con la natura circostante, gli architetti Alessia Garibaldi e Marco Vigo hanno evocato uno showroom esperienziale dove respirare un’esclusiva atmosferaluxury, in linea con i valori e il target dei clientiChromavis.

Faram Lab, task force interna all’azienda di Giavera del Montello che opera come partner strategicoper dare vita a qualsiasi tipologia di progetto custom, ha realizzato su disegno degli architetti complementi dalla fine ricerca sui materiali, le forme e la funzionalità.

Appena varcata la soglia si è accolti dalla grande reception guest dove si eleva il desk in granito nero, interamente realizzata a mano, che si sviluppa da un basamento in marmo a spacco trattato in foglia d’oro, a evocare la scoperta di un materiale prezioso che risale dalla terra. Faram Lab ha realizzato la grande parete​ attrezzata di sfondo, un armadio​ di ventisette metri di lunghezza completamente rivestito in vetro​ nero, che riflette i visitatori e il paesaggio esterno all’interno dell’edificio, aprendo un dialogo con il territorio circostante. Anche i filtri​ in vetro che separano la reception dall’area produzione portano la firma Faram Lab, così come l’intero ambiente della reception​guardiania​.

​Faram Lab hasviluppato l’Atelier​,una sorta di “boutique sartoriale” del make-up, un luogo esclusivodove il cliente può personalizzare il proprio prodotto in piccoli quantitativi e lanciarlo sul mercato in tempi velocissimi. Qui i prodotti sono posizionati all’interno di ventisei​ espositori pivottanti disegnati ad hoc, e nascosti dietro una parete scura. Grazie a una serie di accorgimenti tecnici, il prodotto, una volta in mostra, viene retroilluminato, valorizzandolo. Il bancone​ tortora su disegno dell’architetto Alessia Garibaldi, punto di appoggio per poter far toccare con mano i prodotti, completa la realizzazione dell’area.

L’aspetto funzionale ed estetico dell’Atelier sposa così la tecnica di esposizione della cosmetica inserendosi a metà tra uno spazio retail e una boutique.

All’interno dell’Area​ Marketing, Faram Lab ha realizzato la lunga cassettiera unita da top alla libreria disegnata dall’architetto Alessia Garibaldi e posta al di sotto della grande installazione di parete prospettica Faram Lab ha sviluppato librerie e arredi interni alle meeting room e alle numerose parti comuni. In particolare l’atmosfera del Ristorante​ Vip è resa accogliente da alcune soluzioni personalizzate come la vetrata trasparente che chiude la cucina in acciaio, la boiserie e la libreria con cantinetta vini integrata sullo sfondo.

La collaborazione con gli architetti Alessia​ Garibaldi e Marco​ Vigo nella realizzazione degli interni del nuovo​ headquarter di Chromavis​ conferma ancora una volta come Faram sia un’azienda leader nella realizzazione di progetti architettonici complessi e ambiziosi, mantenendo altissimi criteri di qualità e sostenibilità ambientale.

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

4 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago