Di tendenza e sempre più apprezzata, la vita a Porta Romana Milano è comoda e variegata. Ecco perché questa zona attira su di sé gli occhi di chi cerca casa e degli investitori. Ma quali sono i vantaggi di vivere a Porta Romana?
Milano è conosciuta per il suo dinamismo, il suo lifestyle innovativo e avanguardistico, la vita notturna che non si ferma mai e le opportunità di carriera. Ma la città del Duomo sa anche essere luogo residenziale perfetto per chi cerca una vita di prossimità comoda e agevole, in un contesto ricco di servizi sempre a portata di mano. In quest’ottica emerge Porta Romana, una delle zone maggiormente in crescita negli ultimi anni.
Vivacità e tranquillità, relax e dinamismo, arte e sport, sono tutti elementi che costituiscono il cuore pulsante di Porta Romana. A questi si aggiungono i collegamenti comodi con il resto della città, che rendono Porta Romana un punto strategico in cui abitare: fuori dal caos del centro, ma ad un passo da tutto ciò che si può volere.
A riportare in auge la zona di Porta Romana è stato il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana che ha investito tutta l’area. Ristrutturazioni, investimenti, locali, immobili di nuova costruzione, aree verdi: Porta Romana dal 2019 è tornata a splendere di luce propria, diventando punto di riferimento per tutta la città di Milano.
L’obiettivo di questa riqualificazione è dei più prestigiosi: Scalo di Porta Romana diventerà la sede del Villaggio Olimpico per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026. Le operazioni prevedono una rigenerazione di tutto il tessuto urbano circostante secondo le modalità più eco-friendly possibili: pannelli fotovoltaici, massimizzazione delle risorse e minimo impatto ambientale. In questo modo Porta Romana si sta trasformando in un quartiere a chilometro zero, dove tutto è a portata di mano e in continuo dialogo con l’ambiente.
Questo progetto, che comporterà altri interventi migliorativi nelle aree circostanti, si va a inserire in un contesto di comodità e servizi che contraddistingue Porta Romana. Qui è possibile trovare quella dimensione di piccola cittadina all’interno della grande metropoli: una nuova idea di lusso sempre più ricercata.
Porta Romana dialoga con Milano attraverso una fitta rete di collegamenti e trasporti, che permettono spostamenti intelligenti e comodi. Dalla metropolitana gialla M3, con le fermate Porta Romana e Lodi, passando per bus e tram, fino ad arrivare al treno S9 dalla stazione di Milano Porta Romana: ogni zona della città si raggiunge senza dover prendere la macchina e rimanere imbottigliati nel traffico.
Tutta la zona si è contraddistinta negli anni per la ricchezza della sua offerta nei servizi: dai beni di prima necessità fino a locali di tendenza e vetrine chic. Un fitto intreccio di vie si popola di ristoranti e locali dove passare tanti piacevoli momenti. Senza mai dimenticare le comodità per le famiglie: scuole vicine, strutture sportive e spazi verdi sempre accessibili, tranquillità residenziale.
Porta Romana fa parte del celebre quartiere SouPra, ovvero la zone a Sud della Fondazione Prada. SouPra è diventato punto di riferimento per moda, lusso e lifestyle, ospitando le sedi di grandi marchi di lusso e diventando il centro alternativo alla zona del Duomo.
Porta Romana contribuisce a questa continua innovazione con le sue bellezze storiche e le continue iniziative che animano il quartiere. Per esempio, qui è possibile trovare Casa Sartorio, l’avanguardistico edificio progettato da Enrico Provasi che richiama l’inconfondibile Flatiron Building di New York. Per gli amanti della natura e degli spazi outdoor, il Parco Ravizza e il Parco Vittorio Formentano mettono a disposizione rigeneranti aree verdi in cui fare attività sportive all’aria aperta. Per chi cerca relax e benessere, le suggestive terme con vista sull’acquedotto romano sono una soluzione davvero unica.
Insomma, vivere a Porta Romana significa scegliere un lifestyle di qualità, dove la privacy residenziale dialoga con la vivacità di un quartiere in piena riqualificazione.
La riqualificazione di questa zona ha portato un nuovo grande interesse immobiliare attorno a Porta Romana. Non solo, sono state rigenerate aree urbane ma sono sorte, anche, numerose nuove costruzioni, caratterizzate da un’architettura contemporanea e dalla nuova mentalità eco-friendly. Per questo Porta Romana si pone come uno dei quartieri dove comprare casa a Milano, tanto da catturare l’attenzione anche di investitori internazionali.
Decidere di vivere a Porta Romana, infatti, significa scegliere servizi sempre a portata di mano, godendo di tutti i vantaggi della rigenerazione e della riqualificazione urbana. Una zona perfetta per le famiglie ma anche per i giovani lavoratori e gli studenti, visti i collegamenti comodi e intelligenti.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More