Pareti

Condizionatore? No grazie, il caldo si chiude fuori dalla finestra

Serramenti Navello per “climatizzare” la casa in modo naturale

Con l’arrivo del caldo si alza anche la temperatura in casa e cresce la necessità di impiegare una grande quantità di energia per rinfrescare le stanze con i condizionatori. Tema più che mai attuale dopo i rincari in bolletta degli ultimi mesi. La soluzione, in questo caso, può arrivare da serramenti efficienti, come le finestre in legno e legno alluminio Navello.

Per aumentare le prestazioni energetiche in zone più calde -specie nei mesi estivi e per le finestre posizionate a sud e sud-ovest- le finestre possono montare speciali vetri selettivi (o a controllo solare). Queste vetrocamere sono in grado di chiudere letteralmente il caldo “fuori dalla finestra” creando una barriera isolante che però conserva una trasmissione luminosa (la quantità di luce che passa attraverso il vetro) del 71%.

Un modo efficace per evitare sbalzi termici, mantenendo più fresca la temperatura interna con un effetto di climatizzazione naturale. In inverno le finestre contribuiranno invece a mantenere il calore dentro casa impedendo dispersioni e inutili sprechi di energia.

Un’efficienza ancora più importante in periodi di aumenti incontrollati dei prezzi dell’energia.

Per aumentare il potere isolante gli esperti Navello consigliano inoltre di installare persiane o antoni in legno che evitano il sovraccarico termico delle superfici vetrate.

Le persiane integrate al serramento sono caratterizzate da stecche inclinate parallele che filtrano la luce solare e il calore. Possono essere realizzate ad una o più ante, normalmente con apertura a spingere, ma anche “a libro” o scorrevole; le stecche possono essere fisse o cieche, ma anche orientabili, un meccanismo molto usato in Sicilia, o “alla genovese”, tipiche ovviamente della Liguria.

Gli antoni sono invece schermi a protezione integrale delle finestre.

Sia le persiane che gli antoni possono essere montati sul muro, ma anche con sistema  “monoblocco” su un telaio in legno posizionato davanti alla finestra.

Navello

Fondata nel 1824 a Dogliani (CN) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtá tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualitá dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno. Sebbene l’azienda abbia sviluppato nel tempo una capacitá produttiva di livello industriale, tecnologicamente sofisticata, la dimensione artigianale è rimasta nel Dna dell’azienda -oggi leader nella produzione di serramenti in legno su misura- per il mercato della piccola edilizia residenziale ma anche per cantieri importanti. Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago