Pareti

Eleganza hi-tech alla finestra con Chios di Navello

Navello presenta Chios: la nuova finestra in legno e alluminio ad alte prestazioni. Tutto il know-how dell’azienda piemontese specializzata in serramenti in legno unito alla ricerca su resistenza agli agenti atmosferici e ottimizzazione dei costi. 

Un design elegante ed essenziale pensato per dare luce a edifici residenziali e direzionali. Le finestre Navello Chios garantiscono una perfetta complanarità alla facciata: il rivestimento esterno in alluminio del telaio e del battente  sono perfettamente allineati.

All’esterno il rivestimento in alluminio favorisce il risparmio energetico mentre i profili in legno ridotti lasciano spazio al vetro, amplificando la luce naturale. L’utilizzo di vetrocamera di ultima generazione, unito a guarnizioni altamente performanti, assicurano importanti prestazioni termo-acustiche.
Il nuovo serramento è disponibile nelle due versioni Chios (spessore 55mm) e Chios 2.0 (spessore 68 mm) in tutte le essenze e finiture Navello e può essere personalizzato nelle forme e con diversi accessori.

Navello Chios 2.0 Scheda tecnica
Permeabilità all’aria – classe 4
Tenuta all’acqua – classe E1050
Resistenza al vento – classe C5
Trasmittanza termica –  Uw=1,0 con vetro Ug=0,6 e canalina warm edge
Potere fonoisolante – Rw(C;Ctr)=43(-2; -4) db con vetro da 46 db

Navello
Fondata nel 1824 a Dogliani (CN) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtà tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualità dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno. Sebbene l’azienda abbia sviluppato nel tempo una capacità produttiva di livello industriale, tecnologicamente sofisticata, la dimensione artigianale è rimasta nel Dna dell’azienda -oggi leader nella produzione di serramenti in legno su misura- per il mercato della piccola edilizia residenziale ma anche per cantieri importanti. Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.

FONTE UFFICIO STAMPA THREESIXTY

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago