Pareti

Istanti di SAIB: superfici con anima green dal forte impatto emozionale

La collezione Istanti di SAIB, pensata per proporre superfici con anima green dal forte impatto emozionale e proposta per soddisfare qualsiasi esigenza di progetto, si arricchisce con l’introduzione di un nuovo decorativo che ne amplia ulteriormente le possibilità espressive. Si tratta di Raw Steel, ispirato ai bagliori del metallo, in particolare il corten, e immaginato per interni dal sapore contemporaneo, in cui il gusto per il rigore compositivo si unisce a quello per la materia (e per la sua memoria). Dando vita ad effetti dalla forte valenza sensoriale, in cui la resa estetica è parte di un sistema visivo e tattile che di volta in volta richiama la natura o il manufatto,  declinandosi in piena sintonia con le scelte architettoniche d’insieme.


Ricerca e innovazione i valori alla base di una produzione di pannelli truciolari grezzi e nobilitati denominati RPB Regenerated Particle Board, da sempre incentrata su un processo produttivo sostenibile, che prevede il recupero, il riuso e la completa rigenerazione del legno a fine vita all’interno di stabilimenti di ultima generazione secondo il principio del Rewood. I prodotti SAIB, frutto di una visione imprenditoriale che unisce valori, ricerca, tecnologia e passione, sono infatti il risultato di un atteggiamento responsabile che parte dalla materia prima, si estende ai metodi di lavorazione e prevede l’impiego di collanti sicuri che rispondono alle più severe normative in materia di emissioni. Made in Italy al 100 per cento e previsti in una vastissima gamma di finiture e decorativi, rappresentano lo strumento ideale per realizzare qualsiasi tipo di mobile o composizione d’interni, alimentando un’industria dell’arredamento sempre più sostenibile.

SAIB_L’AZIENDA

SAIB è una delle principali aziende italiane produttrici di pannello truciolare grezzo e nobilitato. I suoi prodotti sono definiti RPB – Regenerated Particle Board in virtù del processo di produzione, basato sulla trasformazione del legno a fine vita. Nata nel 1962 da un’idea di Eva Bosi e Giorgio Rinaldi a Caorso, alle porte di Piacenza, già nel 1994 SAIB avvia la conversione da uso di legno vergine a uso di legno a fine vita introducendo il principio di Rewood (realizzazione di pannelli eco-sostenibili con legni di recupero, già usati e scartati, a favore di un processo che non impatta sulla natura), arrivando oggi a rigenerare circa 500.000 tonnellate all’anno di legno a fine vita derivanti dalla raccolta differenziata


Saldamente in mano da oltre 50 anni ad uno stesso gruppo familiare, SAIB investe sull’innovazione come strumento di progresso e di salvaguardia dell’ambiente, opera su 600.000 metri quadrati di superficie e su due linee continue di produzione, cui si aggiungono quattro linee di nobilitato di ultima generazione per una produzione totale di 2000 m3 al giorno. I costanti investimenti in tecnologia, accompagnati da una ricerca orientata ad ottenere superfici dal forte impatto tattile ed emozionale, le consentono di essere un soggetto chiave all’interno della filiera del product design di alta qualità, in grado di sposare al meglio estetica, tecnica e riuso. Dal 2020 è ufficialmente membro di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, sottolineando così la propria profonda condivisione dell’idea di design come strumento culturale.

Press Info:

Fonte Ufficio Stampa ADP Comunicazione

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago