Pareti

Jolly: il nuovo sistema di ancoraggio e ventilazione

Per un’aerazione ottimale e eccellente resistenza anche in condizioni estreme.

Il cambiamento climatico, con un progressivo aumento delle temperature e di eventi atmosferici estremi, è una delle grandi sfide che le aziende impegnate nel settore dell’edilizia sostenibile devono affrontare.

Secondo quanto riportato in un recente report dell’IPCC, entro il 2100 su scala globale si assisterà a un aumento dell’intensità delle precipitazioni anche del 8-20% rispetto al periodo 1981-2000. Inoltre, le bombe d’acqua, le “trombe d’aria” che mettono a dura prova la resistenza delle coperture delle abitazioni, diventeranno sempre più comuni e frequenti, rappresentando quasi la normalità.

Industrie Cotto Possagno, da sempre sensibile ai temi dell’ambiente, dell’efficienza energetica e della qualità del costruire, propone l’innovativo sistema di ancoraggio e ventilazione Jolly Metal.

L’Azienda riprende un’antica tradizione del fissaggio dei coppi e tegole e la aggiorna attraverso l’impiego di prodotti innovativi, in grado di conferire al sistema caratteristiche uniche: dall’attenzione per la biocompatibilità degli elementi alla rapidità di posa e montaggio, passando per la ricerca della massima compattezza del manto.

Il risultato è un sistema che assicura aerazione ottimale, allineamento perfetto, eccellente resistenza a sollecitazioni e aggressioni ambientali, anche in condizioni climatiche estreme.

Sistema Jolly Metal per coppi

L’utilizzo dei listelli in acciaio alluminato forati rende il Sistema Jolly Metal la soluzione ideale per ottenere un’ottima microventilazione del sottomanto.  Compattezza e pedonabilità del manto di copertura sono garantite dall’utilizzo di viti autofilettanti per il bloccaggio dei coppi di coperta che elimina gli scivolamenti verso la linea di gronda indipendentemente dalla pendenza di falda.

Sistema Jolly Metal universale con tegole e con coppi

Il Sistema Jolly Metal è predisposto per l’utilizzo di tegole e coppi: gli elementi possono essere ancorati su qualsiasi tipo di piano d’appoggio realizzando un’adeguata ventilazione e garantendo al sottotetto condizioni termoigrometriche omogenee.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

6 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

1 settimana ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago