Categories: Pareti

La collezione Art&Craft di TAPLAB Wall Covering: unicità e alto contenuto creativo

La collezione Art&Craft di TAPLAB Wall Covering si ispira liberamente al movimento artistico che si sviluppò in Inghilterra alla fine dell’Ottocento e che, grazie a William Morris, si diffuse molto velocemente in ogni campo delle arti applicate e di quelle decorative.

Un movimento che valorizzò moltissimo l’artigianato come nobile espressione del lavoro dell’uomo, come valore destinato a durare nel tempo, contraddistinto da grande qualità dei materiali, delle lavorazioni ed estrema cura dei dettagli.Il movimento si affermò grazie ad una produzione eclettica, ispirata e decisamente moderna….il punto di origine dell’industrial design.

Oggi TAPLAB presenta la collezione Art&Crafts trasferendo sul supporto del parato la magia dell’artigianato che si trasforma in arte e di una fantasia libera che si esprime liberamente.

La componente decorativa è qui preponderante e, grazie ad un affinamento delle tecniche di stampa propria a TAPLAB Wall Covering, la qualità e l’appeal di questa linea è tale da poter arricchire di bellezza ogni spazio abitativo ed ogni rito della nostra quotidianità domestica.

Monogram – L’alfabeto infinito della fantasia

Molti artisti hanno disegnato dipinto oppure inciso degli alfabeti. Alfabeti che colpiscono l’immaginazione, e non hanno altro fine che condurci in un mondo di sogni. Dagli alfabeti fantastici a quelli Barocchi o addirittura in stile Gotico. Le lettere, uniche vere protagoniste della collezione, vengono integrate dal disegno, sposando le forme di un oggetto o di un essere vivente.

Uno dei più celebri alfabeti comici antropomorfi, è stato realizzato dal francese Daumier nel XIX secolo, e da lì molti altri artisti si sono cimentati nelle lettere animate come Victor Adam o Houx-Marc, lasciando ai posteri molteplici alfabeti meravigliosi.

Ancora oggi il lettering, a prescindere dal fatto che abbia un significato simbolico o letterale, è tornato ad essere un trend della decorazione che si adatta ai diversi stili e ambienti.

Monogram è l’alfabeto animato di TAPLAB Wall Cowering che, con il contributo di AVIODESIGN+, ha realizzato 36 lettere illustrate, disegnate su piastrelle di centimetri 16,6 x 16,6 a formare un sillabario alfabetico pittoresco. Il decoro si sviluppa su tre tonalità che invertite tra loro creano tre pattern totalmente distinti, in modo da poter soddisfare ogni esigenza decorativa.

La serie Monogram può essere personalizzata con citazioni o pensieri a scelta. La frase ripetuta all’infinito regalerà il sigillo di originalità ad ogni spazio.

Timeless: dal gesto originario del disegno una collezione dedicata al tema del piatto decorativo

Timeless è un parato che rappresenta la stampa di una serie di plates in fine porcellana bianca, la prestigiosa “bone china”, arricchiti da disegni ornamentali. Si tratta di disegni a penna e inchiostro nero su carta, che adattano alle forme dell’oggetto il motivo decorativo. L’insieme delle forme della ceramica decorate evidenzia l’estremo rigore seguito per l’esecuzione delle immagini che TAPLAB Wall Covering con il contributo di AVIODESIGN+ ha realizzato.

La collezione si sviluppa con tonalità neutre abbinate talvolta al colore oro che sottolinea con raffinatezza alcuni dettagli. I parati rappresentati sono corredati da tasselli visivi che indicano i colori utilizzati per comporre i valori tonali di ogni realizzazione: questo per facilitare l’inserimento nei più svariati spazi abitativi. Nonostante la suggestione della collezione possa sembrare appartenente ad un gusto classico, in realtà nulla preclude l’inserimento in ambienti moderni, andando a creare sempre un impatto visivo molto gradevole.

Il parato viene fornito in pattern dove il motivo decorativo è ripetuto su moduli di 200 cm.

La posa risulta molto importante per un effetto finale di grande impatto: in effetti i teli possono essere montati in modo sfalsato per agevolare una vista non regolare e sempre diversa dei piatti.

Fonte: Ufficio Stampa Mediatike

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago