Pareti

Le pareti raccontano: il sistema di carta da parati WP/Acoustic dotato Wallsilk®Antibatterico, fonoassorbente e igienico

La carta da parati è ormai considerato un elemento d’arredo retrò: un rivestimento per pareti e superfici verticali che decori e protegga i muri interni. Il suo intramontabile fascino vintage rende questa fornitura un elemento molto ricercato e apprezzato. Perché le mura di casa sono simbolo di protezione e sicurezza, ed è giusto prendersene cura. Ogni casa ha la sua storia e il suo stile, e nessun ambiente più delle pareti che uniscono e dividono tutte le stanze è in grado di raccontarli. 

È quello che ha pensato WallPepper®/Group nell’ampliare il proprio catalogo di carta da parati con soluzioni innovative e sorprendenti. L’azienda milanese ha infatti deciso di arricchire il sistema WP/Acoustic con un ulteriore rivestimento protettivoWallsilk®Antibatterico. La parete, intesa come superficie narrativa, diventa fonoassorbente e antibatterica: assorbe i rumori ed elimina i batteri, per una storia dal lieto fine.

Il sistema WP/Acoustic: contro suoni e rumori

Uno dei fiori all’occhiello di WallPepper®/Group è sicuramente il sistema WP/Acoustic. Questa particolare carta da parati è infatti fonoassorbente e fonoisolante. La sua speciale composizione rende il sistema Acoustic in grado di assorbire il rumore e ridurre il riverbero. I teli tecnici in fibra di vetro intrecciata, testati e brevettati dall’azienda, si applicano perfettamente sia alle pareti che al soffitto. Il protettivo opaco trasparente è pressocchè invisibile, ma fondamentale per assicurare la tenuta del sistema. Con poco più di tre millimetri, WP/Acoustic protegge e decora le pareti domestiche in maniera elegante e raffinata.

Perché non si tratta solo di un sistema adatto ad assorbire i rumori, ma la carta da parati è anche finemente decorata. Effetti visivi, immagini astratte e richiami materici concreti, rendono le texture della carta da parati intriganti ed eleganti. Il comfort si unisce all’estetica, come da prerogativa di WallPepper®/Group.

Wallsilk®Antibatterico: il rivestimento che elimina microbi e batteri

Ad impreziosire il sistema Acoustic è poi il nuovissimo protettivo creato dall’azienda lombarda. Si tratta di Wallsilk®Antibatterico, un rivestimento da applicare sulla carta da parati già posata sulla superficie. Questo innovativo protettivo è infatti arricchito con sali d’argento, un metallo dalle forti proprietà antimicrobiche e germicide. La sua particolare composizione impedisce la proliferazione batterica, rendendo la carta da parati igienica e pulita al 99,9%

Combinando WP/Acoustic e Wallsilk®AntibattericoWallPepper®/Group ha creato la carta da parati perfetta per ogni stanza e ambiente. Le pareti domestiche, già simbolo di sicurezza e calore, diventano anche fattore di benessere e comfort. Non solo una decorazione elegante e ricercata, ma anche attenzione alla salute e all’igiene

Carta da parati e colori dell’anno

Le carte da parati fonoassorbenti e antibatteriche rendono la casa un ambiente ancor più protetto e sicuro. Le pareti decorate e impreziosite con questa rifinitura rappresentano tutta l’essenza di WallPepper®/Group: qualità del prodotto, attenzione alle esigenze estetiche e funzionali dei clienti, tradizione che strizza l’occhio alla modernità. 

Ne sono un esempio le carte da parati nei nuovi colori Pantone 2021. L’azienda milanese non si è infatti lasciata sfuggire l’occasione di aggiungere nel proprio catalogo le soluzioni Ultimate Gray e Illuminating. Il grigio pacato e il frizzante giallo diventano le tonalità perfette per proteggere e decorare le pareti domestiche con i sistemi di carta da parati certificati WallPepper®/Group.

Fonte: press office Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

22 ore ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 giorni ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago