Con Mi-Ku Therm di Novacolor è possibile isolare le pareti e renderle al contempo scintillanti
Grazie ad aziende all’avanguardia e sistemi produttivi adattati alle nuove necessità di tutela del nostro pianeta, è possibile scegliere per i propri progetti effetti decorativi di forte impatto estetico che al tempo stesso rispettano l’ambiente. Novacolor è da sempre estremamente attenta e sensibile alla tutela ambientale, per questo motivo ha attuato nel corso degli ultimi anni un importante e cosciente sforzo per eliminare o ridurre drasticamente l’uso di sostanze nocive e solventi tossici, sin dalla fase di studio e progettazione di nuovi materiali.
Il rivestimento decorativo Mi-Ku Therm è un esempio concreto della cura e attenzione che Novacolor rivolge all’ambiente, un decorativo funzionale per superfici interne che disegna sulle pareti splendidi effetti materici in rilievo. Un prodotto dalle alte performance che è atermico e anti-condensa, ovvero è in grado di modificare il punto di rugiada per far assumere alla superficie una temperatura più elevata del supporto. Grazie a questa tecnologia Mi-Ku Therm è in grado di aumentare il confort abitativo, e al tempo stesso di decorare le pareti con uno splendido effetto scintillante alla luce e morbido al tatto.
Un prodotto tecnico adatto al consumatore consapevole, Mi-Ku Therm fa bene sia all’ambiente domestico che al nostro pianeta, è certificato REDcert2 per la riduzione delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, ottenuta grazie ad un processo produttivo, il Mass Balance Approach di BASF, che è stato adottato da Novacolor nel 2018 e che prevede la sostituzione massiva delle risorse fossili con risorse rinnovabili provenienti da biomassa. Fonti di biomassa sono, ad esempio, bio-nafta e biogas derivati principalmente da rifiuti organici e olii vegetali.
Novacolor produce e distribuisce in tutto il mondo prodotti innovativi e a basso COV (composti organici volatili) ed è costantemente impegnata nell’analisi LCA (Life Cycle Assessment) che prende in esame l’intero ciclo di vita del prodotto e il suo impatto sull’ambiente. L’offerta di prodotti formulati con materie prime sostenibili che mantengono inalterato lo standard qualitativo è molto vasta, oltre a Mi-Ku Therm infatti Novacolor utilizza l’approccio Mass Balance anche per la produzione dei suoi rivestimenti decorativi ad effetto metallizzato Dune, Africa, Swahili, Luce_Wall Painting, Animamundi e Texi ,per la finitura ad effetto pietra R-Stone, la velatura Antiche Patine adatta all’applicazione su prodotti minerali come CalceCruda e per Puro_titanium & VOC free, l’idropittura 100% green.
La cura e l’attenzione rivolta all’ambiente è per Novacolor il primo passo della sua mission verso il bene comune e sociale. Oltre al basso impatto ambientale, quindi un beneficio indiretto alla persona, è riscontrabile un beneficio diretto alla persona mentre utilizza prodotti, ed alle persone o famiglie che abitano o lavorano in ambienti che siano stati tinteggiati o decorati con prodotti a basso impatto.
Per richieste di campioni, cartelle colore e informazioni contattare:
Fonte: Ufficio stampa Freedot srl
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More