Pareti

Monoscopio, la collezione ispirata al Novecento milanese

Dainelli Studio presenta la nuova collezione di Ceramica Bardelli. Monoscopio evoca l’anima domestica del Novecento milanese. L’ispirazione per la prima collaborazione tra Dainelli Studio e Ceramica Bardelli, parte infatti dagli interior anni ’60. Da un immaginario cromatico e geometrico, che utilizza campiture colorate nette e il grande trend delle superfici ceramiche decorative. Utilizzate ampiamente anche dai grandi maestri del design.

Monoscopio rimanda alla schermata che appariva sugli schermi televisivi tra gli anni ’40 e ’60, utilizzata per allineare la messa a fuoco dell’immagine, la luminosità, il contrasto, la geometria e altre informazioni utili per una corretta visione.” Dainelli Studio

Inizialmente disegnata per ARIA HUB – un progetto di co-housing firmato proprio da Dainelli Studio – la nuova collezione Monoscopio è stata lanciata come vera e propria novità.

Una collezione dalle tre anime

La collezione Monoscopo è entrata a pieno titolo nel catalogo di Ceramica Bardelli. Composta da un decoro e un fondo, entrambi disponibili in diverse varianti di colori nel classico formato 25×25 cm. A questi  si aggiunge una variante effetto boiserie a listelli per superfici verticali.

Per la variante decoro, Dainelli Studio ha lavorato su una palette cromatica materica, dalle tinte decise. Giocando con gli accostamenti di colore e linee curve, per creare disegni e asimmetrie.

Monoscopio fondo, decoro e boiserie

Nella versione fondo Monoscopio reinterpreta, attraverso il materiale ceramico, la classica graniglia. Un mattonato tipico delle pavimentazioni degli anni ’60. Il fondo è stato pensato per affiancarsi alla versione decoro della collezione e riprenderne in parte le nuances. Che conferiscono in questo modo alla graniglia un carattere contemporaneo e fortemente caratterizzante.

La collezione Monoscopio si chiude con l’ultima variante, quella effetto boiserie a doghe. Dedicata alle superfici verticali, da utilizzare da sola o accostata a decoro e fondo della stessa linea. Nel progetto di Dainelli Studio, questa versione si sposta su stilemi più borghesi. Esaltando l’impianto decorativo grazie alla tridimensionalità delle piastrelle, e diventando al tempo stesso rivestimento e ornamento.

Monoscopio effetto boiserie

Dainelli Studio

Dainelli Studio nasce nel 2007 dai designer e architetti Leonardo e Marzia Dainelli. Specializzati, rispettivamente, in product design e interior design.

Danielli Studio e Monoscopio

Lo studio realizza progetti di interni per spazi pubblici e privati. E vanta inoltre collaborazioni con prestigiose aziende del mondo dell’arredamento.

La loro continua ricerca sull’immagine e sulla forma porta a risultati concreti dal design raffinato. Con un equilibrio basato su proporzioni perfettamente calibrate e armonia tra forme, materiali e finiture. Ogni progetto incarna una profonda cultura del design, della conoscenza delle tecniche di produzione industriale e artigianale.

Danielli Studio ha la capacità di dialogare con l’ambiente e il singolo prodotto. E permette di creare ogni elemento necessario alla costruzione di un progetto completamente personalizzato. Dal singolo oggetto su misura, al total look di un’abitazione completa.

CORA— Public Relations & Press Office

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago