Legno selezionato e finiture ecologiche per l’azienda piemontese
Il “su misura” Navello si chiama Novecento: una finestra in legno che coniuga sostenibilità e alto isolamento termo-acustico. Alle naturali proprietà del legno unisce vetri a controllo solare di ultima generazione, in grado di schermare dal caldo in estate e proteggere dal freddo in inverno, contribuendo a ottimizzare la resistenza agli agenti atmosferici.
Una vera Bio-finestra che impiega la doppia apertura a tirare e ad “antaribalta” con una forbice di aerazione di soli 10-13 mm per cambiare aria senza disperdere energia.
Legno proveniente da foreste a ricrescita controllata, vernici ecologiche all’acqua prive di sostanze nocive e un’attenzione alla sostenibilità di ogni processo aziendale: per Navello il rispetto dell’ambiente è un fatto concreto.
Un impegno che per l’azienda piemontese dura da ben cinque generazioni e si concretizza con l’adesione al severo sistema di Due Diligence contro il taglio illegale degli alberi.
Sulla finestra Novecento di Navello è installato di serie un catenaccio a leva sull’anta semifissa, con la predisposizione per installare un sistema di ferramenta antieffrazione.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More
Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More