Legno selezionato e finiture ecologiche per l’azienda piemontese
Il “su misura” Navello si chiama Novecento: una finestra in legno che coniuga sostenibilità e alto isolamento termo-acustico. Alle naturali proprietà del legno unisce vetri a controllo solare di ultima generazione, in grado di schermare dal caldo in estate e proteggere dal freddo in inverno, contribuendo a ottimizzare la resistenza agli agenti atmosferici.
Una vera Bio-finestra che impiega la doppia apertura a tirare e ad “antaribalta” con una forbice di aerazione di soli 10-13 mm per cambiare aria senza disperdere energia.
Legno proveniente da foreste a ricrescita controllata, vernici ecologiche all’acqua prive di sostanze nocive e un’attenzione alla sostenibilità di ogni processo aziendale: per Navello il rispetto dell’ambiente è un fatto concreto.
Un impegno che per l’azienda piemontese dura da ben cinque generazioni e si concretizza con l’adesione al severo sistema di Due Diligence contro il taglio illegale degli alberi.
Sulla finestra Novecento di Navello è installato di serie un catenaccio a leva sull’anta semifissa, con la predisposizione per installare un sistema di ferramenta antieffrazione.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More