Pareti

Pareti in pietra per interni: un rivestimento per tutta la casa

Le pareti in pietra hanno quel fascino bucolico che può esaltare l’eleganza dei dettagli con un gioco di contrasto accattivante. Sono molte le zone della casa che possono essere abbellite con questo tipo di rivestimento.

Le pareti in pietra da interno si possono distinguere in tre tipologie:

Pareti in pietra naturale: è la soluzione più costosa, perché i materiali utilizzati sono l’ardesia o la quarzite. Sono ideali per gli ambienti dallo stile rustico.

Pareti in pietra ricostruita: con questa soluzione si può ottenere un effetto pietra molto fedele a quello naturale. Si basa su una miscela cementizia che ovviamente è più economica della pietra naturale, ma rende bene. Viene di solito usata per decorare la parete dietro il caminetto, oppure una singola parete del soggiorno, ma è d’effetto anche se montata in un angolo del bagno o della camera da letto.

Pareti in mattoni: questa è tra tutte la soluzione più economica e può essere usata per diversi tipi di rivestimento, da quelli a vista verniciati di bianco a quelli rossi in stile Cottage o industriale.

Vediamo i vari ambienti della casa con una o più pareti in pietra e scopriamo insieme quali sono le varie soluzioni.

Pareti in pietra in soggiorno: ambiente rustico o di design?

Il soggiorno è il fulcro della casa e della vita domestica ed è anche la stanza che può essere vista come un “biglietto da visita” quando si invita qualcuno.

Una parete in pietra in soggiorno è un elemento di assoluta eleganza in grado di donare un effetto ricercato alla vostra sala.
La prima regola è quella di trovare la parete giusta dove poggiare il rivestimento ma anche quello di scegliere un materiale in grado di adattarsi armoniosamente con l’arredamento del soggiorno.

Dove collocare una parete in pietra in soggiorno?

Non è una decisione banale, anzi è cruciale. In base al tipo di parete cambia l’ effetto che si otterrà.
Se il rivestimento in pietra andrà ad incorniciare la zona camino, allora potete osare su un effetto rustico con una pietra naturale o con dei mattoni.

Potete invece mettere la parete effetto pietra, ovvero pietra ricostruita, dietro alla TV. Questa soluzione è ideale per chi ama sia il classico che il moderno. In questo caso, infatti, potete dare al rivestimento un aspetto particolare, anche con colori meno convenzionali. Potete pensare di dare l’effetto pietra alla sola zona dove verrà installata la tv oppure rivestire l’intera parete.

Infine la zona più scenografica, quella dietro al divano: in questo caso vi potete sbizzarrire tra moderno e classico, ma dovete mettere anche dei quadri o osare con mensole di design e uqlche soprammobile d’effetto per un magnifico contrasto con i mattoni.

Parete in pietra in camera da letto: relax e riposo

Il rivestimento in pietra può essere usato anche nell’ambiente più intimo della vostra casa, la camera da letto. La parete ideale qui è ovviamente quella dove andrà il letto. Il consiglio che possiamo darvi è quello di scegliere delle tinte tenui, magari dei mattoni sbiancati o un effetto pietra tendente al bianco o al tortora chiaro: è un modo sicure per creare un ambiente ricercato, ma allo stesso tempo rilassante. Per questa stanza, potete pensare di decorare solo una porzione della parete quella centrale in linea con la testata del letto e giocare con una tinta abbinata ai lati.

Se poi in camera da letto avete anche una zona studio, il consiglio è di decorare anche quella di parete con un motivo in pietra e rendere quell’angolo un luogo contenitivo usando alcune nicchie su cui poggerete qualche libro e complemento d’arredo.

Pareti in pietra cucina: praticità e stile

Se avete una cucina abitabile, potete giocare con l’effetto pietra anche in questo ambiente. Il rivestimento in pietra può essere usato come para schizzi. Anche qui si può ottenere un risultato ricercato se si ha a disposizione una parete vuota dove mettere, sempre con l’utilizzo di nicchie in muratura, libri di cucina o una collezione di spezie.

Effetto pietra in bagno: relax e tendenza

Il bagno è, tra tutti gli ambienti della casa, quello che meglio si presta all’effetto pietra anche se il resto dell’abitazione ha tutt’altro stile, perfino minimal. La doccia o la zona dove è posizionata la vostra vasca da bagno sono senza dubbio le zone di elezione per un effetto in pieno stile Spa. L’effetto pietra in bagno è un evergreen e si può adattare a qualsiasi materiale del lavabo o del piatto doccia.

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago