Pareti

Ragno presenta Gleeze, la nuova collezione di gres porcellanato lucido

Una superficie, tre formati, cinque colori. Questa è Gleeze, la nuova collezione di gres porcellanato lucido di Ragno. Un viaggio estetico e sensoriale, che esalta l’artigianalità e sfrutta l’alta tecnologia dell’azienda. L’obiettivo è sempre quello di creare prodotti di “artigianato industriale”, che sappiano soddisfare le esigenze abitative contemporanee. Un arredamento che racconta la propria personalità e la propria storia: non a caso il catalogo che contiene Gleeze si chiama proprio “Storie”.

L’idea alla base della nuova collezione è quella di dar vita alle pareti. Le mura domestiche parlano e si raccontano, esprimendo la vita e le abitudini di chi le abita. Gleeze è un’esperienza tattile e visiva, un insieme sinestesico che anima le pareti. Il fulcro è il formato piccolo, disponibile in tre dimensioni, per dare un senso di dinamicità ad una parete statica e ferma per definizione. La palette cromatica e la finitura super lucida aprono differenti vie di personalizzazione.

Caratteristiche di Gleeze

La nuova collezione di Ragno parte dal classico gres porcellanato per trasformarlo in un’esplosione di sensazioni e percezioni. Forme concave e convesse si alternano per formare geometrie e fantasie uniche.  Gleeze è un incontro di dimensioni, tra strutture piane e irregolarità tridimensionali. La posa accostata anima la parete, per un home interior che fa dell’ornamento il suo punto focale.

La palette cromatica conta cinque colori: bianco, beige, turchese, giada e grigio. Un caleidoscopio di tonalità, che esaltano i contrasti così come abbracciano la composizione monocromatica. Il formato piccolo è l’assoluto protagonista, per moltiplicare il numero di elementi. Le dimensioni disponibili sono tre: 10×10, 7,5×20, 5×15. Le piastrelle sono così modulari e interscambiabili, e i bordi dritti consentono di sperimentare e osare nella posa.

Il fascino dell’imperfezione

Quello che caratterizza un prodotto artigianale è la sua unicità, il suo essere un pezzo irripetibile. Dall’altro lato, la perizia tecnologica consente un grado di perfezione nella lavorazione inimmaginabile fino a qualche anno fa. La strategia di Ragno è quella di coniugare maestria artigianale e tecnologia industriale avanzata, in un dialogo tra passato e futuro che esalta il presente.

Così, Gleeze è caratterizzato da poetiche e ricercate imperfezioni. Lievi tagli e depressioni, sbeccature e leggeri rilievi, piccoli cambi di spessore: l’asimmetria si fa arte, l’imperfezione riporta alla sapienza artigianale, alla lavorazione manuale. La tecnologia di ultima generazione migliora il prodotto, rendendolo resistente a gelo e abrasioni, facile da pulire e impermeabile. Le certificazioni Declare e Greenguard testimoniano la bontà del prodotto e del progetti, perfettamente in linea con la filosofia di Ragno.

Il catalogo Storie

Gleeze va ad arricchire il catalogo Storie dell’azienda emiliana. Una raccolta di collezioni che vuole raccontare la ceramica e l’artigianalità, la decorazione e l’estetica manuale, attraverso una rilettura contemporanea e tecnologica. Il fil rouge della raccolta è il formato: piccole dimensioni per grandi racconti, per arredare gli interni in maniera dinamica e unica.

L’unicità di Gleeze sta nei dettagli, nelle piccole imperfezioni, nell’esaltazione della materia. Una materia che è anche sentimento, emozione, colore e passione. Le percezioni che cambiano a seconda della prospettiva, per una espressività che muta ad ogni tocco e ad ogni occhiata. Proprio come una storia ben raccontata, da leggere tutta d’un fiato dall’inizio alla fine. Proprio come una storia ben scritta, che ad ogni passaggio acquista un significato nuovo, sfumature diverse.

Fonte: ufficio stampa Studio Monika Carbonari

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago