Pareti

San Marco: nuove texture ispirate allo splendore veneziano

Con i cinque effetti decorativi Acqua Granda, gli elementi minerali si fondono insieme all’acqua vestendo le pareti di materia

Ispirato dalla forza dell’acqua che avvolge e modella la città di Venezia, San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, impreziosisce l’ampia scelta di effetti decorativi con le nuove texture Acqua Granda. L’acqua sembra quasi scivolare sulle pareti come un tessuto, mentre le nuove trame plasmano le superfici vestendole di materia e tengono vivo il rapporto tra uomo e natura.

L’effetto Burano riproduce il muro di un palazzo antico invecchiato dal passare del tempo, grazie a una texture realizzata con Antica Calce Plus, rivestimento decorativo minerale. La colorazione, dai toni morbidi e sfumati, si ottiene lavorando il prodotto con colori a contrasto, stesi con un rullo dal pelo corto o lungo a seconda della trama che si desidera ricreare. Tamponando con la spugna marina, è possibile aggiungere svariate sfumature. Giudecca, invece, riproduce realisticamente l’acqua dei canali di Venezia e crea ambienti eleganti in grado di trasmettere benessere e calma interiore. La texture può essere realizzata utilizzando il nuovo rivestimento decorativo minerale a due colorazioni,Fenice; il decorativo Velature a effetto antichizzato, invece, permette di creare le sfumature di colore che donano movimento alle pareti.

Dalla struttura liscia e compatta, Certosa riproduce l’aspetto del marmo presente negli antichi palazzi di Venezia, lucido e dolcemente venato. Utilizzando il decorativo Fenice, con tre colori a contrasto, il professionista è in grado di realizzare le venature tipiche della materia.

Fedele alla pavimentazione in pietra delle calli di Venezia, lucida e levigata dal calpestio di coloro che per secoli hanno solcato le antiche vie de La Serenissima, San Giorgio vanta una texture perfettamente liscia e compatta realizzata con Marmorino Classico. La colorazione e l’aspetto estetico, liscio e metallescente, si ottengono utilizzando una cera decorativa a tinta oro, Patina, e il decorativo ad effetto metallizzato Velature. Torcello, infine, riproduce la vaporosità del salnitro che si forma sulle pareti dei palazzi di Venezia dopo il ritiro dell’acqua alta. Realizzato utilizzando Forma bianco, stucco decorativo di fondo per interni, questa trama è caratterizzata da una lieve ruvidità ottenibile con la finitura Roxidan ad effetto ossidato tinta Perla.

La grande famiglia dei decorativi San Marco si arricchisce con nuovi effetti Acqua Granda in grado di tenere viva la tradizione ma anche di esaltare lo scorrere del tempo attraverso una sintesi armoniosa tra uomo, natura, architettura e acqua.

Fonte Ufficio stampa San Marco Group c/o Black & White Comunicazione

Recent Posts

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

4 giorni ago

Come creare uno studio in casa bello e funzionale: idee per il tuo home office

Nell'era dello smart working, creare uno studio in casa funzionale ed estetico è essenziale. Dalla… Read More

1 settimana ago

Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura

Trasformare la tua camera da letto in un santuario di lusso personale è possibile unendo… Read More

2 settimane ago

Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale

La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More

3 settimane ago

Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta

La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More

4 settimane ago

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

4 settimane ago