Pareti

Stucco veneziano di San Marco: modernità e tradizione

Il rivestimento decorativo dell’azienda veneta coniuga stile, modernità e tradizione, rivestendo le pareti di una nuova lucentezza

Simbolo della cultura e dell’eleganza d’interni italiana, Stucco Veneziano dà vita a un dialogo armonioso tra stile, modernità e tradizione, donando un nuovo carattere e un fascino senza tempo agli ambienti.

Stucco Veneziano di San Marco, azienda leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, è una finitura idrorepellente, estremamente versatile e attuale che consente di creare effetti sempre nuovi e sorprendenti, dove la forza della luce e le infinite possibilità creative aggiungono personalità alle pareti.

Il rivestimento decorativo dell’azienda di Marcon è applicabile su svariate superfici come gli intonaci, vecchi o nuovi, superfici in calcestruzzo o cartongesso, ma anche supporti in legno truciolare o conglomerati di varia natura; inoltre, è indicato per la decorazione di particolari e dettagli architettonici, quali cornici e colonne. Per garantire una resa estetica perfetta, è necessario preparare le superfici eliminando le imperfezioni e livellando le irregolarità. Si prosegue utilizzando un frattazzo in acciaio per applicare uno o più strati di decorativo e rasare il supporto, fino ad ottenere una superficie liscia e uniforme. Tra un’applicazione e l’altra è consigliabile attendere almeno 5 ore, carteggiando con carta abrasiva fine. L’ultimo passaggio prevede che siano applicate piccole quantità di prodotto – anche di diversa tonalità rispetto al fondo – utilizzando una spatola in acciaio, con movimenti veloci e precisi.

La grande peculiarità di Stucco Veneziano risiede nell’infinita possibilità di effetti realizzabili tra una superficie e un’altra: la resa finale, infatti, varia in base al supporto originale, all’applicazione del prodotto e ai movimenti eseguiti dal decoratore. A lavoro ultimato, è possibile lucidare il supporto premendo la spatola con movimenti semicircolari e successivamente utilizzare una carta abrasiva finissima per esaltare la brillantezza della finitura.

L’ampia gamma cromatica, che spazia da delicate tonalità pastello a tinte intense e avvolgenti, offre soluzioni dinamiche per tutti gli spazi.

Perfetto per valorizzare ogni stile abitativo, Stucco Veneziano fa parte della vasta offerta di finiture decorative San Marco, ideali per creare inedite atmosfere dal grande impatto emozionale.

Fonte: Ufficio stampa Black & White Comunicazione

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago