Pareti

Stucco veneziano di San Marco: modernità e tradizione

Il rivestimento decorativo dell’azienda veneta coniuga stile, modernità e tradizione, rivestendo le pareti di una nuova lucentezza

Simbolo della cultura e dell’eleganza d’interni italiana, Stucco Veneziano dà vita a un dialogo armonioso tra stile, modernità e tradizione, donando un nuovo carattere e un fascino senza tempo agli ambienti.

Stucco Veneziano di San Marco, azienda leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, è una finitura idrorepellente, estremamente versatile e attuale che consente di creare effetti sempre nuovi e sorprendenti, dove la forza della luce e le infinite possibilità creative aggiungono personalità alle pareti.

Il rivestimento decorativo dell’azienda di Marcon è applicabile su svariate superfici come gli intonaci, vecchi o nuovi, superfici in calcestruzzo o cartongesso, ma anche supporti in legno truciolare o conglomerati di varia natura; inoltre, è indicato per la decorazione di particolari e dettagli architettonici, quali cornici e colonne. Per garantire una resa estetica perfetta, è necessario preparare le superfici eliminando le imperfezioni e livellando le irregolarità. Si prosegue utilizzando un frattazzo in acciaio per applicare uno o più strati di decorativo e rasare il supporto, fino ad ottenere una superficie liscia e uniforme. Tra un’applicazione e l’altra è consigliabile attendere almeno 5 ore, carteggiando con carta abrasiva fine. L’ultimo passaggio prevede che siano applicate piccole quantità di prodotto – anche di diversa tonalità rispetto al fondo – utilizzando una spatola in acciaio, con movimenti veloci e precisi.

La grande peculiarità di Stucco Veneziano risiede nell’infinita possibilità di effetti realizzabili tra una superficie e un’altra: la resa finale, infatti, varia in base al supporto originale, all’applicazione del prodotto e ai movimenti eseguiti dal decoratore. A lavoro ultimato, è possibile lucidare il supporto premendo la spatola con movimenti semicircolari e successivamente utilizzare una carta abrasiva finissima per esaltare la brillantezza della finitura.

L’ampia gamma cromatica, che spazia da delicate tonalità pastello a tinte intense e avvolgenti, offre soluzioni dinamiche per tutti gli spazi.

Perfetto per valorizzare ogni stile abitativo, Stucco Veneziano fa parte della vasta offerta di finiture decorative San Marco, ideali per creare inedite atmosfere dal grande impatto emozionale.

Fonte: Ufficio stampa Black & White Comunicazione

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

4 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

4 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

7 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago