Spazi fluidi ad alto tasso di design grazie a Scenario Visio e Visio Up di FerreroLegno.
In linea con l’evoluzione del ruolo della porta, oggi sempre più intesa come elemento di arredo estetico e funzionale che contribuisce all’unicità di un ambiente, FerreroLegno ha creato Scenario.
Questa collezione rappresenta l’archetipo di un nuovo concetto di porta che diventa sistema completo di partizione dalle smisurate potenzialità e permette di separare o creare continuità visiva tra gli ambienti, modificando le geometrie della casa senza appesantire gli spazi con interventi murali.
Scenario rappresenta uno strumento di progettazione flessibile e funzionale: un sistema di pareti scorrevoli, abbinabili anche a pannelli fissi, declinato in quattro differenti soluzioni – VISIO, DELINEO, PREMIUM e LIGNUM – tutte stilisticamente improntate a un sofisticato minimalismo per adattarsi a qualsiasi contesto architettonico, soddisfacendo così le esigenze dei consumatori finali e dei progettisti.
Una perfetta testimonianza della forza del brand, che ha saputo affermarsi sul mercato per competenza, estrema qualità italiana, maestria artigianale, design e continua ricerca in tecnologia e materiali.
Tra queste il modello Visio è la soluzione tutto vetro con sistema di scorrimento a parete e a soffitto, il cui cristallo temperato di altissima qualità dona un’estrema leggerezza e luminosità agli spazi domestici e contract.
Naturale evoluzione del modello tutto vetro Visio è Visio Up: stilisticamente improntato a rendere gli spazi dinamici, rappresenta una soluzione studiata per rispondere alla necessità di nascondere alla vista quanti più elementi possibili. Il carter è dimensionato in modo da contenere sia la pinza che tiene il cristallo scorrevole sia il carrello da agganciare così da non appesantirne a livello estetico il design. Nessun componente a vista, dunque, per un modello estremamente funzionale espressione di uno stile raffinato ed essenziale che contribuisce a rendere unico ogni ambiente.
Visio Up è la soluzione che permette di risolvere molteplici esigenze progettuali grazie alla possibilità di combinare tra loro sia pareti fisse sia scorrevoli ed è disponibile con sistema a scorrimento a incasso.
Per una massima personalizzazione degli ambienti, Visio e Visio Up sono declinati in 18 finiture di cristallo temperato – extrachiaro, trasparente e riflettente – e in 6 decori, che permettono di giocare con originali abbinamenti:
SCHEDA TECNICA
Visio e Visio Up
Varianti: scorrevole a parete o a soffitto
Larghezze: da cm. 66 a cm. 140
Altezze: fino a cm. 290
Massimo 4 ante affiancabili, fino a un massimo di 2 scorrevoli
Finiture anta:
vetro temperato da 8 mm.
18 tonalità nella gamma del grigio, nero, marrone e bianco, anche extrachiari e riflettenti
5 decori: Vetro Madras® BIT 03, design: Lissoni Associati, Textil, Chillout, Strip, Point, Segni.
Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More