Pareti

WallPepper®/Group decora le pareti di POSThome

I’m Milano, la suggestiva illustrazione creata da Carlo Stanga per WallPepper®/Group decora le pareti di POSThome, l’innovativo progetto residenziale a Milano che interpreta l’abitazione del domani.

Ideato da Claudia Campone, fondatrice dello studio Thirtyone Design, POSThome indaga le esperienze abitative e lavorative contemporanee, nel segno dello smart living/working.

POSThome è una casa ‘flessibile’, uno spazio ibrido di circa 50 metri quadrati nato dalle esigenze consolidate durante il periodo di lockdown, interpretato da esperti e aziende del settore, per dare risposte sui nuovi modelli dell’abitare, tra creatività e funzionalità.

WallPepper®/Group, da sempre attenta alle esigenze dell’abitare contemporaneo e ai suoi cambiamenti, con la sua carta da parati, espressione del cosmopolitismo milanese e di un Made in Italy di elevata qualità, è stata scelta come partner per la realizzazione di questo concept ideale, che concretizza i temi legati al nuovo concetto di normalità, attraverso esperienze facilmente condivisibili e fruibili.

L’immagine affascinante di I’m Milano, una delle opere più iconiche di Carlo Stanga, ‘conquista’, così, le pareti di POSThome: parte dell’esclusiva capsule collection creata per WallPepper®/GroupI’m Milano racconta l’animata skyline meneghina, appena abbozzata con tratti a china.

WallPepper®/Group porta a POSThome la sua eccezionale capacità di trasformare le pareti in superfici dalle infinite possibilità espressive e funzionali.

Grazie alla qualità dei materiali – naturali, eco-compatibili, privi di PVC e certificati – alla creatività, tecnologia e sostenibilità, le carte da parati WallPepper®/Group diventano non solo immagini straordinarie ed emozionanti per decorare gli spazi contemporanei, ma soluzioni affidabili per vivere gli ambienti, indoor e outdoor, in totale tranquillità.

La tutela delle norme igieniche e gli standard di sicurezza sono oggi più che mai fondamentali, WallPepper®/Group con le sue carte da parati e Sistemi innovativi è in grado di assicurare ambienti salubri e confortevoli, qualunque sia il loro contesto di applicazione.

POSThome nasce, quindi, dal desiderio di porre le basi per la creazione di un’abitazione ideale, con l’obiettivo di trovare soluzioni pratiche e sicure per l’individuo e la comunità. Un luogo ideale per l’home working e come spazio espositivo, dove il design contemporaneo incontra le innovazioni tecnologiche. Cucina, bagno, camera da letto e ufficio si esprimono in una nuova definizione degli ambienti domestici.
Fonte ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

2 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

5 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

1 settimana ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago