Pareti

Zambaiti Parati e la collezione Automobili Lamborghini

Nella fucina di idee di Zambaiti Parati – leader in Italia nella produzione di rivestimenti murali di alta gamma – si rinnova la collaborazione con Automobili Lamborghini, marchio di eccellenza dell’automobilismo italiano, per dare vita a una nuova collezione che, partendo dalla esplorazione della potenzialità estetica e iconica della casa automobilistica bolognese, la trasferisce nel campo dei rivestimenti murali e dei pannelli decorativi.

Una collaborazione da cui è nata una prima collezione e che, in questa seconda fase, trova una forza evocativa ancora più efficace, grazie a un’intesa fattiva con questo marchio, che simboleggia un’eccellenza italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

L’idea di sposare un brand che è da sempre simbolo di modernità e design, parte dalla esigenza di esprimere un gusto e un trend che in questo momento si manifestano con evidenza anche nel settore dell’arredamento e che vanno verso la ricerca di nuovi materiali, dalla fibra di carbonio ai metalli nelle diverse finiture.

Il percorso di questa collaborazione è iniziato a metà del 2017, con un lavoro portato avanti a stretto contatto con il Centro Stile di Automobili Lamborghini: partendo da una riflessione e da un confronto con le linee delle vetture, sono nate le collezioni delle carte da parati di Zambaiti, la prima collezione del gennaio 2019 e la seconda che verrà presentata nel febbraio del 2021.

Alla base della visione aziendale di Zambaiti Parati ci sono i valori del made in Italy: l’innovazione tecnologica e la creatività italiana che conquista i mercati esteri. Queste collezioni con un forte taglio internazionale costituiscono una sfida sui mercati mondiali in grado di unire un gusto moderno a suggestioni classiche, rispondendo alle esigenze di una fascia di clientela più giovane.

Nella creazione delle due collezioni, l’ispirazione deriva da dettagli delle supersportive come  la fibra di carbonio con cui si realizzano le scocche e molti elementi della carrozzeria. I pezzi sono scansionati per tradurre le loro linee in effetti grafici sulle carte da parati. Questa è stata l’idea vincente che il Centro Stile di Automobili Lamborghini ha messo a punto insieme agli interlocutori di Zambaiti Parati, in un lavoro di squadra basato sulla competenza e la creatività. Lavorare su progetto è stato e continua a essere anche un formidabile strumento di crescita della cultura e della forza di proposta dell’azienda.

Il prodotto della prima collezione è stato scelto per le lounge della Automobili Lamborghini in tutto il mondo e ha incontrato i gusti delle diverse culture e di un pubblico eterogeneo che include anche la clientela più giovane.

Alle fiere internazionali in cui è stata presentata la collezione, la presenza di una supersportiva Lamborghini in esposizione allo stand di Zambaiti Parati – come al Mosbuild di Mosca – non ha mancato di suscitare l’interesse e l’entusiasmo dei visitatori.

La sfida della nuova collezione Automobili Lamborghini, che si affianca alla prima, è quella di andare a toccare tutti i mercati, dall’Europa all’America, dalla Russia all’Asia, con un prodotto pensato per una clientela esigente e raffinata, rivolgendosi al residenziale.

Per la collezione 2021, i colori scelti sono i grigi, il rame nelle sue sfumature, diverse tonalità di verde con un effetto naturale. Le dimensioni sono in rotoli di sette metri quadrati su un supporto non-woven che permette un incollaggio diretto e una rapida e agevole sostituzione. Importante sottolineare che il materiale è ignifugo, quindi adatto anche agli spazi della ristorazione e dell’ospitalità.

Come in tutte le collezioni Zambaiti Parati, il tridimensionale e l’effetto tattile hanno segnato il pregio di solidità e spessore del prodotto, che ben si abbina alla matericità tecnica del prestigioso marchio automobilistico.

Sono in catalogo anche pannelli decorativi stampati in digitale, che rappresentano diversi motivi decorativi in una scala maggiore e completano l’immagine di dinamismo estetico del prodotto.

Fonte: Ufficio Stampa OGS PR & Communication

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

5 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

1 settimana ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago