Pavimenti

Collezione Forest di Quartzforms®

Quartzforms® amplia la sua vasta gamma di proposte con il lancio di Forest, nuova collezione che interpreta attraverso 4 diverse texture altrettante suggestioni offerte dalla natura terrestre

Dopo l’onirico viaggio visionario nello spazio, attraverso le immense distese stellari e le traiettorie dei pianeti, Quartzforms®   torna a farsi affascinare dal caleidoscopio di multiformi ispirazioni che offre l’ambiente che ci circonda, con i suoi paesaggi in perenne trasformazione e ricchi di luce, colori, profondità e vita.
Realizzata con assoluta perfezione, grazie all’ avanzata tecnologia applicata al quarzo che appartiene al Know-how dell’azienda, la collezione Forest si compone di 4 texture delicatamente materiche, luminose ed espressive, ispirate alla natura: Sughero, Betulla, Garrigue e Magnolia.

Le lastre Forest Sughero si presentano con un fondo uniforme bianco e una grana fine, cosparse di tenui e discontinue venature di variegata intensità che raggiunge la tonalità del bronzo.
La texture è ispirata all’effetto che il tempo ha sull’albero di Quercia per arrivare a ricavarne il sughero. Devono infatti trascorrere ben 25 anni affinché si possa estrarre questo strato di corteccia di quest’albero secolare.

La corteccia della betulla, invece, si distingue per il fondo biancastro e omogeneo, cosparso di irregolari linee brune che si diramano in corrispondenza delle nodosità.
Le superfici Forest Betulla rievocano questo suggestivo e inconfondibile pattern caratterizzato da venature lunghe e diffuse di colore antracite e bluastre, su una base chiara, e creano effetti di luce inediti rendendo gli ambienti versatili ed eleganti.

Si definiscono Garrigue i terreni incolti che ospitano una vegetazione bassa, spinosa e poco appariscente, che si sviluppa a macchie grigioverdi intervallate da zone aride. Osservate panoramicamente, fanno affiorare un inatteso gioco di geometrie mimetico e discontinuo, ricco di sfumature e chiaroscuri, zone d’ombra e lampi luminosi.
Questo gioco di colori e luci viene trasformato nel tema decorativo delle lastre Forest Garrigue, caratterizzate da un fondo uniforme grigio/tortora attraversato da un concerto di lunghe venature che fanno incontrare il blu, il rosso e il bianco, in un sapiente equilibrio cromatico.

La texture Forest Magnolia ha un fondo nero/verde, una grana fine, venature lunghe e diffuse di colore bianco e verde.La pianta di magnolia ha fronde rigogliose formate da grandi foglie lucide e coriacee, che ostacolano il passaggio dei raggi solari apparendo scure e impenetrabili se osservate in controluce. Questa immagine offerta dalla natura viene riproposta con assoluta fedeltà dalle lastre in agglomerato di quarzo che sono interrotte e illuminate da lievi striature bianche e donano alla superficie una profondità senza eguali.

La collezione Forest è realizzata in quarzo tecnico a tutta massa e si caratterizza per la sua ineguagliabile vena passante visibile a pieno spessore.L’elevato impatto estetico dei rivestimenti si coniuga con gli indiscussi plus della materia prima da cui è composta: resistenza ad abrasioni, scalfitture, agenti chimici aggressivi e al calore, atossicità e non porosità.

La collezione Forest by Quartzforms® conferma una volta ancora l’approccio innovativo al prodotto che contraddistingue Scapin Group e la sua capacità di creare sempre nuove possibilità di vestire gli ambienti con stile e originalità, senza dimenticare l’anima innovatrice che le proposte devono contenere.

Fonte: Ufficio stampa Digital Mind

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago